Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti. Ho una domanda da fare (premetto che non ho trovato altre domande come questa con la funzione "cerca": magari l'ho usata male ma non rimproveratemi, comunque la ricerca l'ho fatta): io sono neofita ed ho letto che durante la maturazione del filtro si ha un picco di nitriti (è per questo che in questa fase non si devono inserire pesci) che poi scompaiono perchè vengono trasformati in nitrati. Siccome la trasformazione dei composti azotati è ammonio --> nitrito --> nitrato, se nell'acqua che introduciamo in vasca non ci sono nitriti nè, tantomeno, ammonio, da dove prendono i batteri il "materiale" per formare nitriti e, di conseguenza, nitrati? Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori?
Scusate se la domanda può risultare scema ma non capisco questo passaggio....
Ciao a tutti. Ho una domanda da fare (premetto che non ho trovato altre domande come questa con la funzione "cerca": magari l'ho usata male ma non rimproveratemi, comunque la ricerca l'ho fatta): io sono neofita ed ho letto che durante la maturazione del filtro si ha un picco di nitriti (è per questo che in questa fase non si devono inserire pesci) che poi scompaiono perchè vengono trasformati in nitrati. Siccome la trasformazione dei composti azotati è ammonio --> nitrito --> nitrato, se nell'acqua che introduciamo in vasca non ci sono nitriti nè, tantomeno, ammonio, da dove prendono i batteri il "materiale" per formare nitriti e, di conseguenza, nitrati? Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori?
Scusate se la domanda può risultare scema ma non capisco questo passaggio....
Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori
non fare assolutamente niente di simile! I batteri per completare il cliclo dell'azoto utilizzano il materiale organico in decomposizione presente nell'acqua (es: qualche fogliolina persa da qualche pianta)! Tuttal'più si può aggiungere qualche scaglietta di cibo per pesci per accelerare la maturazione e non cesto ammoniaca!
Se vuoi chiarirti un po' meglio tutto il ciclo dell'azoto, dai un'occhiata a questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
PS:
Quote:
Nessuno che mi sveli l'arcano mistero?
questo è un forum e non una chat.... è normale che ci voglia un po' prima che qualcuno risponda....
Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori
non fare assolutamente niente di simile! I batteri per completare il cliclo dell'azoto utilizzano il materiale organico in decomposizione presente nell'acqua (es: qualche fogliolina persa da qualche pianta)! Tuttal'più si può aggiungere qualche scaglietta di cibo per pesci per accelerare la maturazione e non cesto ammoniaca!
Se vuoi chiarirti un po' meglio tutto il ciclo dell'azoto, dai un'occhiata a questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
PS:
Quote:
Nessuno che mi sveli l'arcano mistero?
questo è un forum e non una chat.... è normale che ci voglia un po' prima che qualcuno risponda....
Ok, grazie per i suggerimenti. Metterò del mangime, dato che sto allestendo un Tanganika e non ci sono piante che possano fornire il materiale organico per lo start dei batteri.
Ok, grazie per i suggerimenti. Metterò del mangime, dato che sto allestendo un Tanganika e non ci sono piante che possano fornire il materiale organico per lo start dei batteri.