AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Maturazione filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162333)

pccprz 07-03-2009 21:47

Maturazione filtro
 
Ciao a tutti. Ho una domanda da fare (premetto che non ho trovato altre domande come questa con la funzione "cerca": magari l'ho usata male ma non rimproveratemi, comunque la ricerca l'ho fatta): io sono neofita ed ho letto che durante la maturazione del filtro si ha un picco di nitriti (è per questo che in questa fase non si devono inserire pesci) che poi scompaiono perchè vengono trasformati in nitrati. Siccome la trasformazione dei composti azotati è ammonio --> nitrito --> nitrato, se nell'acqua che introduciamo in vasca non ci sono nitriti nè, tantomeno, ammonio, da dove prendono i batteri il "materiale" per formare nitriti e, di conseguenza, nitrati? Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori?
Scusate se la domanda può risultare scema ma non capisco questo passaggio....

(edit per correzione titolo)

pccprz 07-03-2009 21:47

Maturazione filtro
 
Ciao a tutti. Ho una domanda da fare (premetto che non ho trovato altre domande come questa con la funzione "cerca": magari l'ho usata male ma non rimproveratemi, comunque la ricerca l'ho fatta): io sono neofita ed ho letto che durante la maturazione del filtro si ha un picco di nitriti (è per questo che in questa fase non si devono inserire pesci) che poi scompaiono perchè vengono trasformati in nitrati. Siccome la trasformazione dei composti azotati è ammonio --> nitrito --> nitrato, se nell'acqua che introduciamo in vasca non ci sono nitriti nè, tantomeno, ammonio, da dove prendono i batteri il "materiale" per formare nitriti e, di conseguenza, nitrati? Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori?
Scusate se la domanda può risultare scema ma non capisco questo passaggio....

(edit per correzione titolo)

pccprz 07-03-2009 22:02

Nessuno che mi sveli l'arcano mistero? :-(

pccprz 07-03-2009 22:02

Nessuno che mi sveli l'arcano mistero? :-(

Angelo551 07-03-2009 23:08

pccprz, innanzitutto benvenuto sl forum! -28
Quote:

Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori
non fare assolutamente niente di simile! I batteri per completare il cliclo dell'azoto utilizzano il materiale organico in decomposizione presente nell'acqua (es: qualche fogliolina persa da qualche pianta)! Tuttal'più si può aggiungere qualche scaglietta di cibo per pesci per accelerare la maturazione e non cesto ammoniaca!
Se vuoi chiarirti un po' meglio tutto il ciclo dell'azoto, dai un'occhiata a questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

PS:
Quote:

Nessuno che mi sveli l'arcano mistero? :-(
questo è un forum e non una chat.... è normale che ci voglia un po' prima che qualcuno risponda.... ;-)

Angelo551 07-03-2009 23:08

pccprz, innanzitutto benvenuto sl forum! -28
Quote:

Magari introducendo in vasca piccolissime quantità di ammoniaca durante la maturazione non potremmo accelerare in qualche modo questa operazione dando così da "mangiare" ai batteri nitrificatori
non fare assolutamente niente di simile! I batteri per completare il cliclo dell'azoto utilizzano il materiale organico in decomposizione presente nell'acqua (es: qualche fogliolina persa da qualche pianta)! Tuttal'più si può aggiungere qualche scaglietta di cibo per pesci per accelerare la maturazione e non cesto ammoniaca!
Se vuoi chiarirti un po' meglio tutto il ciclo dell'azoto, dai un'occhiata a questa guida: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037

PS:
Quote:

Nessuno che mi sveli l'arcano mistero? :-(
questo è un forum e non una chat.... è normale che ci voglia un po' prima che qualcuno risponda.... ;-)

lordben 08-03-2009 11:03

metti una "dose" \ "pizzico" di mangime ed ecco fatto il tuo booster..

lordben 08-03-2009 11:03

metti una "dose" \ "pizzico" di mangime ed ecco fatto il tuo booster..

pccprz 08-03-2009 14:13

Ok, grazie per i suggerimenti. Metterò del mangime, dato che sto allestendo un Tanganika e non ci sono piante che possano fornire il materiale organico per lo start dei batteri.

pccprz 08-03-2009 14:13

Ok, grazie per i suggerimenti. Metterò del mangime, dato che sto allestendo un Tanganika e non ci sono piante che possano fornire il materiale organico per lo start dei batteri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07887 seconds with 13 queries