Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 26-02-2009, 19:31   #1
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto rapporto watt/litro per inserimento calli/utricolaria

salve a tutti,
sto meditando la possibilità di riallestire la mia vasca (JUWEL RIO 300) inserendo piante quali:
hemianthus callitrichoides
Utricularia graminifolia
Attualmente l'impianto di illuminazione è composto da 2 neon t5 da 54 watt ciascuno (con relativi riflettori).
L'idea è di potenziarlo fino a 4 neon t5 da 54 watt ognuno per un totale di 216 watt.
Considerato che la vasca è circa 250 litri netti (dimensioni 120*60*50) avrei un rapporto watt/litro=0,86.
Credete possa essere sufficiente per il tipo di piante che intendo inserire?

p.s. il substrato che utilizzo è la FLUORITE ROSSA
p.p.s. La colonna d'acqua è 60 cm lorda (circa 45 netta).

grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2009, 19:31   #2
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto rapporto watt/litro per inserimento calli/utricolaria

salve a tutti,
sto meditando la possibilità di riallestire la mia vasca (JUWEL RIO 300) inserendo piante quali:
hemianthus callitrichoides
Utricularia graminifolia
Attualmente l'impianto di illuminazione è composto da 2 neon t5 da 54 watt ciascuno (con relativi riflettori).
L'idea è di potenziarlo fino a 4 neon t5 da 54 watt ognuno per un totale di 216 watt.
Considerato che la vasca è circa 250 litri netti (dimensioni 120*60*50) avrei un rapporto watt/litro=0,86.
Credete possa essere sufficiente per il tipo di piante che intendo inserire?

p.s. il substrato che utilizzo è la FLUORITE ROSSA
p.p.s. La colonna d'acqua è 60 cm lorda (circa 45 netta).

grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 10:48   #3
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
C'èra un link con una tabella con tantissime piante utilizzate in acquario e il loro bisogno di luce... ho controllato, ma non è più disponibile.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Comunque per l'Hemiantus dovresti quasi avere 1 w/l, per una crescita normale, se la luce non è intensa inizia a crescere in verticale.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 10:48   #4
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
C'èra un link con una tabella con tantissime piante utilizzate in acquario e il loro bisogno di luce... ho controllato, ma non è più disponibile.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Comunque per l'Hemiantus dovresti quasi avere 1 w/l, per una crescita normale, se la luce non è intensa inizia a crescere in verticale.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 11:29   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cubitalo, newcris1, per quella tabella guardate qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 11:29   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cubitalo, newcris1, per quella tabella guardate qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 14:03   #7
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
cubitalo, newcris1, per quella tabella guardate qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
Grazie!
Purtroppo l'utricolaria non è inserita nella tabella!
La calli, invece sta sia nella colonna illuminazione media che in quelle alta e molto alta....pertanto non sono riuscito a ricavare informazioni indicative.
Sul forum c'è un utente che è riuscito a creare un bellissimo prato di utricolaria con 3 T5 da 39Watt su 250 litri d'acqua...non chiederei altro che di poter ottenere il medesimo risultato!
posto il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=utricularia
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 14:03   #8
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
cubitalo, newcris1, per quella tabella guardate qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
Grazie!
Purtroppo l'utricolaria non è inserita nella tabella!
La calli, invece sta sia nella colonna illuminazione media che in quelle alta e molto alta....pertanto non sono riuscito a ricavare informazioni indicative.
Sul forum c'è un utente che è riuscito a creare un bellissimo prato di utricolaria con 3 T5 da 39Watt su 250 litri d'acqua...non chiederei altro che di poter ottenere il medesimo risultato!
posto il link:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=utricularia
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 18:31   #9
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho avuto esperienze con l’Utricolaria.
L'Hemiantus l'ho avuta, quando avevo un rapporto w/l basso.
Da lunedì avrò 4 T5 di 39W, e realizzerò il prato de miei sogni con la Calli.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 18:31   #10
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho avuto esperienze con l’Utricolaria.
L'Hemiantus l'ho avuta, quando avevo un rapporto w/l basso.
Da lunedì avrò 4 T5 di 39W, e realizzerò il prato de miei sogni con la Calli.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calli or utricolaria , giusto , inserimento , rapporto , watt or litro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18106 seconds with 14 queries