![]() |
Giusto rapporto watt/litro per inserimento calli/utricolaria
salve a tutti,
sto meditando la possibilità di riallestire la mia vasca (JUWEL RIO 300) inserendo piante quali: hemianthus callitrichoides Utricularia graminifolia Attualmente l'impianto di illuminazione è composto da 2 neon t5 da 54 watt ciascuno (con relativi riflettori). L'idea è di potenziarlo fino a 4 neon t5 da 54 watt ognuno per un totale di 216 watt. Considerato che la vasca è circa 250 litri netti (dimensioni 120*60*50) avrei un rapporto watt/litro=0,86. Credete possa essere sufficiente per il tipo di piante che intendo inserire? p.s. il substrato che utilizzo è la FLUORITE ROSSA p.p.s. La colonna d'acqua è 60 cm lorda (circa 45 netta). grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!! |
Giusto rapporto watt/litro per inserimento calli/utricolaria
salve a tutti,
sto meditando la possibilità di riallestire la mia vasca (JUWEL RIO 300) inserendo piante quali: hemianthus callitrichoides Utricularia graminifolia Attualmente l'impianto di illuminazione è composto da 2 neon t5 da 54 watt ciascuno (con relativi riflettori). L'idea è di potenziarlo fino a 4 neon t5 da 54 watt ognuno per un totale di 216 watt. Considerato che la vasca è circa 250 litri netti (dimensioni 120*60*50) avrei un rapporto watt/litro=0,86. Credete possa essere sufficiente per il tipo di piante che intendo inserire? p.s. il substrato che utilizzo è la FLUORITE ROSSA p.p.s. La colonna d'acqua è 60 cm lorda (circa 45 netta). grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!! |
C'èra un link con una tabella con tantissime piante utilizzate in acquario e il loro bisogno di luce... ho controllato, ma non è più disponibile.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Comunque per l'Hemiantus dovresti quasi avere 1 w/l, per una crescita normale, se la luce non è intensa inizia a crescere in verticale. |
C'èra un link con una tabella con tantissime piante utilizzate in acquario e il loro bisogno di luce... ho controllato, ma non è più disponibile.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Comunque per l'Hemiantus dovresti quasi avere 1 w/l, per una crescita normale, se la luce non è intensa inizia a crescere in verticale. |
cubitalo, newcris1, per quella tabella guardate qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp |
cubitalo, newcris1, per quella tabella guardate qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp |
Quote:
Purtroppo l'utricolaria non è inserita nella tabella! La calli, invece sta sia nella colonna illuminazione media che in quelle alta e molto alta....pertanto non sono riuscito a ricavare informazioni indicative. Sul forum c'è un utente che è riuscito a creare un bellissimo prato di utricolaria con 3 T5 da 39Watt su 250 litri d'acqua...non chiederei altro che di poter ottenere il medesimo risultato! posto il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=utricularia |
Quote:
Purtroppo l'utricolaria non è inserita nella tabella! La calli, invece sta sia nella colonna illuminazione media che in quelle alta e molto alta....pertanto non sono riuscito a ricavare informazioni indicative. Sul forum c'è un utente che è riuscito a creare un bellissimo prato di utricolaria con 3 T5 da 39Watt su 250 litri d'acqua...non chiederei altro che di poter ottenere il medesimo risultato! posto il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=utricularia |
Non ho avuto esperienze con l’Utricolaria.
L'Hemiantus l'ho avuta, quando avevo un rapporto w/l basso. Da lunedì avrò 4 T5 di 39W, e realizzerò il prato de miei sogni con la Calli. |
Non ho avuto esperienze con l’Utricolaria.
L'Hemiantus l'ho avuta, quando avevo un rapporto w/l basso. Da lunedì avrò 4 T5 di 39W, e realizzerò il prato de miei sogni con la Calli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl