Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho inserito alcuni ciuffi di vallisneria nella mia vasca, ma da subito ha cominciato a marcire cominciando dagli apici delle foglie. Potrebbe essere causato da fatto che la punta delle foglie è stata per un'oretta fuori dall'acqua?
Ho inserito alcuni ciuffi di vallisneria nella mia vasca, ma da subito ha cominciato a marcire cominciando dagli apici delle foglie. Potrebbe essere causato da fatto che la punta delle foglie è stata per un'oretta fuori dall'acqua?
può darsi come può darsi che le foglie sono state spuntate(se vengono tagliate marciscono).Cmq ci sono alcune cose che per la valli (ma anche per le crypto)non vanno in primis la mancanza di fondo fertile.Fertilizzi almeno con delle tabs/pasticche?La luce che gradazione kelvin ha?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
può darsi come può darsi che le foglie sono state spuntate(se vengono tagliate marciscono).Cmq ci sono alcune cose che per la valli (ma anche per le crypto)non vanno in primis la mancanza di fondo fertile.Fertilizzi almeno con delle tabs/pasticche?La luce che gradazione kelvin ha?
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Se le punte si sono seccate all'aria, allora è probabile che alla fine marciscano. Ma difficilmente questo può causare la morte dell'individuo.
Da quanto tempo le hai inserite in vasca? E' normale un primo periodo di adattamento, in cui le piante possono "mollare" alcune (o molte) foglie per ricostituirne di nuove.
E soprattutto, come già detto da ALEX007, è importante per questa specie un fondo ben fertilizzato.....
Se le punte si sono seccate all'aria, allora è probabile che alla fine marciscano. Ma difficilmente questo può causare la morte dell'individuo.
Da quanto tempo le hai inserite in vasca? E' normale un primo periodo di adattamento, in cui le piante possono "mollare" alcune (o molte) foglie per ricostituirne di nuove.
E soprattutto, come già detto da ALEX007, è importante per questa specie un fondo ben fertilizzato.....
Il fondo fertile ce l'ho, anche se in bassa quantità... ho anche le tabs, se necessario le aggiungo...
Un altro problema può essere dato dalla sabbia finissima che ho come fondo? (tanganika style)
Il fatto è che non mi sta mollando alcune foglie in particolare, ma la porzione apicale di tutte quante. La pianta è in vasca da venerdì.
Il fondo fertile ce l'ho, anche se in bassa quantità... ho anche le tabs, se necessario le aggiungo...
Un altro problema può essere dato dalla sabbia finissima che ho come fondo? (tanganika style)
Il fatto è che non mi sta mollando alcune foglie in particolare, ma la porzione apicale di tutte quante. La pianta è in vasca da venerdì.