Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 10-02-2009, 20:40   #1
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto per l'osmosi meno.. sprecone?

Salve a tutti, come da topic mi chiedevo se esistessero degli impianti o dei sistemi per procurarmi acqua d'osmosi che sprecassero meno acqua..

attualmente ho un impianto della ruwal, ma ad occhio direi che su 4 litri solo uno venga tenuto.. e visto che mi servono 50 litri a settimana per i cambi.. la cosa diventa, oltre che dispendiosa, anche ecologicamente sconveniente.. e visto che sono sempre stato contrario agli sprechi mi cheidevo come si potrebbe rimediare(ovviamente senza darsi ad acque dure )

visto che credo che oltre ad appassionati d'acquariofilia molti siano portati verso la conservazione naturale non sarebbe male tentare di rendere i nostri acquari il meno dannosi possibile; senza smantellare i planta o le vasche a 0 sali.

chiedo la luna, ma magari anche solo qualche passo avanti si può fare.

consigli, proposte?
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 09:30   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
io l'acqua di scarto la uso per dar da bere ai gerani e per fare i rabbocchi al malawi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 09:46   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rargoth, prendi un bell'impianto a colonne di resine e non sprechi neppure una goccia.
costa un pochetto, ma se tieni alla salute del pianeta sono sicuro che farai questo sforzo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 09:47   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Rargoth, gli impianti ad osmosi inversa funzionano così, non c'è molto da fare, anzi diciamo che non c'è proprio nulla da fare................io per tagliare la testa al toro sono passato ad un biotopo d'acqua dura, e mi sono tolto il problema di dovermi procurare acqua di RO.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 11:47   #5
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, mi sapresti indicare un link, con una veloce occhiata non hot rovato molto(ma proprio veloce ammetto). sul costo.. qualcosa si ppuò fare, ovviamente non sono miliardario.. quindi a tutto c'è un limite purtroppo 20
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

Paolo Piccinelli, beh, avrei una scusa per allestire un 200 litri ulteriore

perchè per il momento se le condizioni ambientali lo permettono uso l'acqua di scarto epr il laghetto o per piante varie, ma resta comunque uno spreco, sopratutto in periodi come quello appena trascorso dove di acqua nessuno aveva bisogno eheh
Mkel77, sarebbe un bruttto colpo cambiare

grazie mille
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 12:14   #6
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente non sarà la soluzione corretta e ne approfitto per chiedere lumi.
Hai provato a strozzare un pò di più il tubicino dell'acqua di scarto ?

Io ho notato che applicando al tubicino di scarto il regolatore d'aria del mio duetto, riesco a ridurre il flusso, anche se (oltre un certo limite) la produzione d'acqua osmotica purtroppo non varia.

P.S. a proposito, con il tuo Ruwal 50 che flusso d'acqua osmotica hai ? Io ho il gemello del tuo e mi produce un flusso di goccie in rapida successione. Non so se è normale o potrei aspettarmi di più
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 22:38   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rargoth
sjoplin, mi sapresti indicare un link, con una veloce occhiata non hot rovato molto(ma proprio veloce ammetto). sul costo.. qualcosa si ppuò fare, ovviamente non sono miliardario.. quindi a tutto c'è un limite purtroppo 20
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?
da quel poco che so il filtraggio a resine non ha scarto. in poche parole l'acqua passa attraverso queste colonne di resine e viene purificata.
la durata delle resine dipende dalla qualità/quantità di acqua trattata e se non sbaglio le resine stesse non si sostituiscono, si rigenerano (con degli acidi, quindi occhio...).
ho visto qualcosa su reefland.it. prova a guardar lì che c'è qualche spiegazione
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 08:27   #8
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiello
Probabilmente non sarà la soluzione corretta e ne approfitto per chiedere lumi.
Hai provato a strozzare un pò di più il tubicino dell'acqua di scarto ?

Io ho notato che applicando al tubicino di scarto il regolatore d'aria del mio duetto, riesco a ridurre il flusso, anche se (oltre un certo limite) la produzione d'acqua osmotica purtroppo non varia.

P.S. a proposito, con il tuo Ruwal 50 che flusso d'acqua osmotica hai ? Io ho il gemello del tuo e mi produce un flusso di goccie in rapida successione. Non so se è normale o potrei aspettarmi di più
In questo modo pregiudichi la durata della membrana stessa e aumenti la conducibilità dell'acqua prodotta...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 01:00   #9
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, grazie mille, ora appena ho un secondo vedrò di darci un occhio, gentilissimo
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 02:08   #10
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rargoth
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?
http://www.discusportal.it/joomla/in...=52&Itemid=290
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
meno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20413 seconds with 14 queries