AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto per l'osmosi meno.. sprecone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158752)

Rargoth 10-02-2009 20:40

impianto per l'osmosi meno.. sprecone?
 
Salve a tutti, come da topic mi chiedevo se esistessero degli impianti o dei sistemi per procurarmi acqua d'osmosi che sprecassero meno acqua..

attualmente ho un impianto della ruwal, ma ad occhio direi che su 4 litri solo uno venga tenuto.. e visto che mi servono 50 litri a settimana per i cambi.. la cosa diventa, oltre che dispendiosa, anche ecologicamente sconveniente.. e visto che sono sempre stato contrario agli sprechi mi cheidevo come si potrebbe rimediare(ovviamente senza darsi ad acque dure :-) )

visto che credo che oltre ad appassionati d'acquariofilia molti siano portati verso la conservazione naturale non sarebbe male tentare di rendere i nostri acquari il meno dannosi possibile; senza smantellare i planta o le vasche a 0 sali.

chiedo la luna, ma magari anche solo qualche passo avanti si può fare.

consigli, proposte?

Rargoth 10-02-2009 20:40

impianto per l'osmosi meno.. sprecone?
 
Salve a tutti, come da topic mi chiedevo se esistessero degli impianti o dei sistemi per procurarmi acqua d'osmosi che sprecassero meno acqua..

attualmente ho un impianto della ruwal, ma ad occhio direi che su 4 litri solo uno venga tenuto.. e visto che mi servono 50 litri a settimana per i cambi.. la cosa diventa, oltre che dispendiosa, anche ecologicamente sconveniente.. e visto che sono sempre stato contrario agli sprechi mi cheidevo come si potrebbe rimediare(ovviamente senza darsi ad acque dure :-) )

visto che credo che oltre ad appassionati d'acquariofilia molti siano portati verso la conservazione naturale non sarebbe male tentare di rendere i nostri acquari il meno dannosi possibile; senza smantellare i planta o le vasche a 0 sali.

chiedo la luna, ma magari anche solo qualche passo avanti si può fare.

consigli, proposte?

Paolo Piccinelli 11-02-2009 09:30

io l'acqua di scarto la uso per dar da bere ai gerani e per fare i rabbocchi al malawi :-))

Paolo Piccinelli 11-02-2009 09:30

io l'acqua di scarto la uso per dar da bere ai gerani e per fare i rabbocchi al malawi :-))

SJoplin 11-02-2009 09:46

Rargoth, prendi un bell'impianto a colonne di resine e non sprechi neppure una goccia.
costa un pochetto, ma se tieni alla salute del pianeta sono sicuro che farai questo sforzo :-)) :-))

SJoplin 11-02-2009 09:46

Rargoth, prendi un bell'impianto a colonne di resine e non sprechi neppure una goccia.
costa un pochetto, ma se tieni alla salute del pianeta sono sicuro che farai questo sforzo :-)) :-))

Mkel77 11-02-2009 09:47

Rargoth, gli impianti ad osmosi inversa funzionano così, non c'è molto da fare, anzi diciamo che non c'è proprio nulla da fare................io per tagliare la testa al toro sono passato ad un biotopo d'acqua dura, e mi sono tolto il problema di dovermi procurare acqua di RO.

Mkel77 11-02-2009 09:47

Rargoth, gli impianti ad osmosi inversa funzionano così, non c'è molto da fare, anzi diciamo che non c'è proprio nulla da fare................io per tagliare la testa al toro sono passato ad un biotopo d'acqua dura, e mi sono tolto il problema di dovermi procurare acqua di RO.

Rargoth 11-02-2009 11:47

sjoplin, mi sapresti indicare un link, con una veloce occhiata non hot rovato molto(ma proprio veloce ammetto). sul costo.. qualcosa si ppuò fare, ovviamente non sono miliardario.. quindi a tutto c'è un limite purtroppo 20
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

Paolo Piccinelli, beh, avrei una scusa per allestire un 200 litri ulteriore #18 #18

perchè per il momento se le condizioni ambientali lo permettono uso l'acqua di scarto epr il laghetto o per piante varie, ma resta comunque uno spreco, sopratutto in periodi come quello appena trascorso dove di acqua nessuno aveva bisogno eheh
Mkel77, sarebbe un bruttto colpo cambiare :-)

grazie mille

Rargoth 11-02-2009 11:47

sjoplin, mi sapresti indicare un link, con una veloce occhiata non hot rovato molto(ma proprio veloce ammetto). sul costo.. qualcosa si ppuò fare, ovviamente non sono miliardario.. quindi a tutto c'è un limite purtroppo 20
ma come lavorano che possono non sprecare acqua? ogni quanto si dovrebbe cambiare resine etc?

Paolo Piccinelli, beh, avrei una scusa per allestire un 200 litri ulteriore #18 #18

perchè per il momento se le condizioni ambientali lo permettono uso l'acqua di scarto epr il laghetto o per piante varie, ma resta comunque uno spreco, sopratutto in periodi come quello appena trascorso dove di acqua nessuno aveva bisogno eheh
Mkel77, sarebbe un bruttto colpo cambiare :-)

grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries