Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 03-02-2009, 16:02   #1
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
T5 DIMMERABILI

Ciao a tutti, spero tanto di avere una risposta.
Dunque, ho ordinato una vasca su misura per la quale ho voluto solo il coperchio di copertura al fine di poter decidere in libertà il numero totale di T5 da inserire per l'acquario stesso. Essendo finalmente slegato dal concetto delle T-BAR degli acquari di produzione industriale, e potendo scegliere, pensavo di comperare degli alimentatori T5 dimmerabili da collegare al mio sistema IKS tramite il SIMMOD per poter gestire alba/tramonto delle t5 stesse.
Ora, ho parlato con il proprietario del negozio di mia fiducia, tra l'altro uno dei più famosi a Roma e in Italia, il quale mi ha garantito che gli alimentatori Haquoss che lui vende (sono analogici elettronici) possono essere benissimo gestiti dal Simmod, perchè in realtà non esistono alimentatori dimmerabili, ma sono già tutti dimmerati, in quanto elettronici.
E' vera questa affermazione ?
Secondo me, invece, esistono alimentatori T5 dimmerabili oppure se non esistono è solo perchè devono essere acquistati i ballast dimmerabili e collegati artigianalmente simil-fai da te alle lampade T5.
Chi di voi può illuminarmi su questo argomento ?

Grazie a tutti !

Ciao
ALEC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2009, 16:02   #2
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
T5 DIMMERABILI

Ciao a tutti, spero tanto di avere una risposta.
Dunque, ho ordinato una vasca su misura per la quale ho voluto solo il coperchio di copertura al fine di poter decidere in libertà il numero totale di T5 da inserire per l'acquario stesso. Essendo finalmente slegato dal concetto delle T-BAR degli acquari di produzione industriale, e potendo scegliere, pensavo di comperare degli alimentatori T5 dimmerabili da collegare al mio sistema IKS tramite il SIMMOD per poter gestire alba/tramonto delle t5 stesse.
Ora, ho parlato con il proprietario del negozio di mia fiducia, tra l'altro uno dei più famosi a Roma e in Italia, il quale mi ha garantito che gli alimentatori Haquoss che lui vende (sono analogici elettronici) possono essere benissimo gestiti dal Simmod, perchè in realtà non esistono alimentatori dimmerabili, ma sono già tutti dimmerati, in quanto elettronici.
E' vera questa affermazione ?
Secondo me, invece, esistono alimentatori T5 dimmerabili oppure se non esistono è solo perchè devono essere acquistati i ballast dimmerabili e collegati artigianalmente simil-fai da te alle lampade T5.
Chi di voi può illuminarmi su questo argomento ?

Grazie a tutti !

Ciao
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 11:47   #3
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, nessuno che possa aiutarmi ? Eppure ho visto che già altri utenti avevano chiesto consigli ...
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 11:47   #4
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, nessuno che possa aiutarmi ? Eppure ho visto che già altri utenti avevano chiesto consigli ...
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 17:52   #5
fako
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ponte San Pietro (Bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda io non sono un grande esperto, ma se vai sui siti dei produttori di ballast elettronici vedrai che hanno in catalogo lo stesso modello dimmerabile o meno.
io ne ho acquistato recentemente uno non dimmerabile per 2 lampade t5 da 90 cm.

(non mi ricordo la marca ho un vuoto di memoria, selco può essere?)

francamente non so darti altre info...
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
fako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 17:52   #6
fako
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ponte San Pietro (Bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda io non sono un grande esperto, ma se vai sui siti dei produttori di ballast elettronici vedrai che hanno in catalogo lo stesso modello dimmerabile o meno.
io ne ho acquistato recentemente uno non dimmerabile per 2 lampade t5 da 90 cm.

(non mi ricordo la marca ho un vuoto di memoria, selco può essere?)

francamente non so darti altre info...
__________________
_____________________________
sostenitore dei ciclidi nani
fako non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 22:08   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
relco....?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 22:08   #8
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
relco....?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:31   #9
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, il discorso ballast l'ho ovviamente compreso, utilizzando anche io i vecchi reattori e starter dei neon per motivi economici non più di qualche anno fa ...
Il mio desiderio era evitare cose manuali, simil fai da te, e fare un circuito x T5 utilizzando gli alimentatori industriali (in questo caso mi sono stati proposti gli Haquoss).
Quindi, escluso il concetto ballast, volevo capire se è vera questa storia che gli alimentatori elettronici (analogici) in quanto tali, sono già di per sè dimmerati e quindi dimmerabili collegandoci, ad esempio, il SIMMOD IKS.
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2009, 23:31   #10
ALEC
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, il discorso ballast l'ho ovviamente compreso, utilizzando anche io i vecchi reattori e starter dei neon per motivi economici non più di qualche anno fa ...
Il mio desiderio era evitare cose manuali, simil fai da te, e fare un circuito x T5 utilizzando gli alimentatori industriali (in questo caso mi sono stati proposti gli Haquoss).
Quindi, escluso il concetto ballast, volevo capire se è vera questa storia che gli alimentatori elettronici (analogici) in quanto tali, sono già di per sè dimmerati e quindi dimmerabili collegandoci, ad esempio, il SIMMOD IKS.
ALEC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimmerabili
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22972 seconds with 14 queries