Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 22-01-2009, 12:05   #1
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
info per bonsai con red cherry

ciao ho gia in casa 3 acquari 120l con rossi , 60l con endler , 20 l con guppy , siccome ho delle redcherry volevo realizzare un acquabonsai da max 1l utilizzando un vasetto ed inserire un paio di red cherry e pellia , muschio mi date consigli ovvio che non inserisco ne riscaldatore ne filtro qualcuno a provato mi mandate qualche idea o foto
grazie Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2009, 12:05   #2
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
info per bonsai con red cherry

ciao ho gia in casa 3 acquari 120l con rossi , 60l con endler , 20 l con guppy , siccome ho delle redcherry volevo realizzare un acquabonsai da max 1l utilizzando un vasetto ed inserire un paio di red cherry e pellia , muschio mi date consigli ovvio che non inserisco ne riscaldatore ne filtro qualcuno a provato mi mandate qualche idea o foto
grazie Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:36   #3
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un litro è un po' pochino dal mio punto di vista anche considerando che sono piccoli ma 4 crostacei per piccoli che sono: vuoi dargli un po' di spazio per nuotare?
Poi ricorda che ha bisogno di un coperchio il bonsai che vuoi fare altrimenti fanno come Andy Dufresne (scappano; 'le ali della libertà') come Ph vogliono sul 7,5 e poi....
chiedi agli esperti.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:36   #4
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un litro è un po' pochino dal mio punto di vista anche considerando che sono piccoli ma 4 crostacei per piccoli che sono: vuoi dargli un po' di spazio per nuotare?
Poi ricorda che ha bisogno di un coperchio il bonsai che vuoi fare altrimenti fanno come Andy Dufresne (scappano; 'le ali della libertà') come Ph vogliono sul 7,5 e poi....
chiedi agli esperti.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:37   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DTD73, personalmente in 1 litro d'acqua non metterei nessuna neocaridina: ecologicamente troppo poco spazio. Solo microfauna (copepodi, ostracodi, planarie,....) e qualche Physa.
Per gli esempi ed i consigli, io mostrai, prima di Natale, qualche allestimento di questo genere --> http://www.acquariofilia.biz/viewtop...893&highlight=
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 12:37   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DTD73, personalmente in 1 litro d'acqua non metterei nessuna neocaridina: ecologicamente troppo poco spazio. Solo microfauna (copepodi, ostracodi, planarie,....) e qualche Physa.
Per gli esempi ed i consigli, io mostrai, prima di Natale, qualche allestimento di questo genere --> http://www.acquariofilia.biz/viewtop...893&highlight=
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 12:42   #7
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
Entropy, ciao.
Ho letto con attenzione il post che ci indicavi nella tua scorsa.
Anzitutto complimenti!!!
Approfitto di questo post aperto da DTD73 per chiedere anch'io qualche indicazione e delucidazione.
Qual'è il volume minimo per poter aggiungere qualche neocaridina volendo però strutturare la vaschetta come hai fatto tu quelle "natalizie"?
Riusiamo a buttare giù una "lista della spesa", più che altro per il substrato da preferire. Non saprei proprio!!!
Grazie mille!!
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]
300lire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 12:42   #8
300lire
Pesce rosso
 
L'avatar di 300lire
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 300lire

Annunci Mercatino: 0
Entropy, ciao.
Ho letto con attenzione il post che ci indicavi nella tua scorsa.
Anzitutto complimenti!!!
Approfitto di questo post aperto da DTD73 per chiedere anch'io qualche indicazione e delucidazione.
Qual'è il volume minimo per poter aggiungere qualche neocaridina volendo però strutturare la vaschetta come hai fatto tu quelle "natalizie"?
Riusiamo a buttare giù una "lista della spesa", più che altro per il substrato da preferire. Non saprei proprio!!!
Grazie mille!!
__________________
Ciò che dai è tuo per sempre.
[F.V.]
300lire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 14:08   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao 300lire, e grazie dei complimenti
Secondo me, il volume minimo per ospitare 3-4 red cherry (meno non avrebbe senso) non dovrebbe scendere sotto gli 8-10 litri d'acqua. Ricordando poi la facilità e la prolificità di riproduzione di questa specie in condizioni idonee, sottolinerei l'esigenza di tenere sotto controllo la popolazione.
Però, a questo punto, in 10 litri si rende necessario un minimo movimento dell'acqua, realizzabile o con una micro pompa di movimento (oggi ne esistono di veramente piccole) o anche con un areatore collegato ad una porosa in ceramica. Quest'ultima scelta permette un ingombro davvero minimo (e facilmente occultabile) nella vaschetta, ma il possibile difetto di un rumore fastidioso (ma non è detto). Io la utilizzai anni fa in un allestimento di una vaschetta da 8 litri a bassa "tecnologia", con ottimi risultati (--> http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0)
Riguardo le piante poi, dipende dal tipo di illuminazione prescelta.
Se si vuol seguire la filosofia "gestione minima" e ci si affida alla sola luce ambientale (senza però raggi solari diretti), la scelta si restringe inevitabilmente all'Anubias bonsai o nana, alla Cladophora, ad (alcuni) muschi e ad alcune specie di Cryptocoryne (willisii, nevilii, parva, per citarne alcune), anche se occorre ricordare che per quest'ultimo genere le attenzioni sono maggiori: un pò più di luce necessaria (soprattutto la parva), magari proprio sotto ad una finestra, ed un fondo fertilizzato (basta qualche pallina sbriciolata sotto il fondo).
Se vogliamo utilizzare invece una piccola lampada (bastano 7 - 11W), la scelta può ampliarsi (tenendo comunque per buone quelle sopra citate) ed allora qui poi dipende da quanto uno vuole "impegnarsi" nella gestione della vaschetta: possono andare benissimo anche il Monosolenium tenerum, il Pogostemon helferi, l'utricularia graminifolia o la calli, ma necessiteranno ovviamente di attenzioni particolari......
Riguardo al substrato, meglio preferire fondi inerti e non troppo grossolani. Va benissimo una sabbia quarzifera fine (con sotto una minima quantità di pasticche o capsule fertilizzate, se coltiviamo Crypto o altre specie dipendenti dalle sostanze di fondo), non troppo chiara od un ghiaietto ceramizzato (tipo quello dei nano dennerle). Si può utilizzare anche pomice e pozzolana (sotto) ed akadama (sopra), con fertilizzazione liquida, ma la gestione in questo caso diviene più impegnativa.
I valori dell'acqua sarebbero meglio se tendenti al tenero (ma non troppo).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 14:08   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao 300lire, e grazie dei complimenti
Secondo me, il volume minimo per ospitare 3-4 red cherry (meno non avrebbe senso) non dovrebbe scendere sotto gli 8-10 litri d'acqua. Ricordando poi la facilità e la prolificità di riproduzione di questa specie in condizioni idonee, sottolinerei l'esigenza di tenere sotto controllo la popolazione.
Però, a questo punto, in 10 litri si rende necessario un minimo movimento dell'acqua, realizzabile o con una micro pompa di movimento (oggi ne esistono di veramente piccole) o anche con un areatore collegato ad una porosa in ceramica. Quest'ultima scelta permette un ingombro davvero minimo (e facilmente occultabile) nella vaschetta, ma il possibile difetto di un rumore fastidioso (ma non è detto). Io la utilizzai anni fa in un allestimento di una vaschetta da 8 litri a bassa "tecnologia", con ottimi risultati (--> http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0)
Riguardo le piante poi, dipende dal tipo di illuminazione prescelta.
Se si vuol seguire la filosofia "gestione minima" e ci si affida alla sola luce ambientale (senza però raggi solari diretti), la scelta si restringe inevitabilmente all'Anubias bonsai o nana, alla Cladophora, ad (alcuni) muschi e ad alcune specie di Cryptocoryne (willisii, nevilii, parva, per citarne alcune), anche se occorre ricordare che per quest'ultimo genere le attenzioni sono maggiori: un pò più di luce necessaria (soprattutto la parva), magari proprio sotto ad una finestra, ed un fondo fertilizzato (basta qualche pallina sbriciolata sotto il fondo).
Se vogliamo utilizzare invece una piccola lampada (bastano 7 - 11W), la scelta può ampliarsi (tenendo comunque per buone quelle sopra citate) ed allora qui poi dipende da quanto uno vuole "impegnarsi" nella gestione della vaschetta: possono andare benissimo anche il Monosolenium tenerum, il Pogostemon helferi, l'utricularia graminifolia o la calli, ma necessiteranno ovviamente di attenzioni particolari......
Riguardo al substrato, meglio preferire fondi inerti e non troppo grossolani. Va benissimo una sabbia quarzifera fine (con sotto una minima quantità di pasticche o capsule fertilizzate, se coltiviamo Crypto o altre specie dipendenti dalle sostanze di fondo), non troppo chiara od un ghiaietto ceramizzato (tipo quello dei nano dennerle). Si può utilizzare anche pomice e pozzolana (sotto) ed akadama (sopra), con fertilizzazione liquida, ma la gestione in questo caso diviene più impegnativa.
I valori dell'acqua sarebbero meglio se tendenti al tenero (ma non troppo).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22180 seconds with 14 queries