Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Ho un acquario 150 litri dolce avviato da una settimana e sto facendo una full-immersion nel mondo dell'acquariofilia per stargli dietro cercando di fare del mio meglio. Tra le varie cose che sto cercando di capire c'è la fertilizzazione. Immagino che tra un paio di settimane dovrò inziare a fertilizzare l'acquario, e sto cercando di capire come, e con quali prodotti, sia meglio procedere. Per questo mi rivolgo acnhe al forum sperando che mi possiate aiutare a schiarirmi le idee.
Da quanto ho capito, onde evitare miscugli di cui nessuno conoscerebbe la reale affidabilità ed efficacia, è conveniente affidarsi ad un protocollo di fertilizzazione già "preconfezionato" (almeno per me che sono agli inizi).
Allora ho cercato di capire quali sono ed in cosa si differenziano, ma su questo ho ancora molti dubbi. Ho visto che ci sono diversi protocoli (ada, seachem, dennerle, dupla, tetra, kent...e chi più ne ha più ne metta).
Ora secondo voi come faccio a districarmi in questa giungla e scegliere quali prodotti darò al mio acquario? Vi chiedo allora un suggerimento, ovviamente tenendo conto delle caratteristiche del mio acquario (cliccate su "il mio acquario" per le specifiche) e della mia esigenza di trovare - se esite - un prodotto affidabile, non troppo impegnativo, semplice. Tenendo conto che non ho la fantasia nè il tempo per una "PMDD", nè per cose spinte, sperimentali, impegnative... stavo cercando in realtà il metodo più semplice ed affidabile...confermo e la accendo: semplice, affidabile Con ciò intendo dire un protocollo base, senza rischio di spiacevoli conseguenze, fatto di POCHI prodotti ad intervalli regolari, che sia facilmente reperibile in commercio, che permetta di andare in vacanza una settimana o dimenticarsi un giorno, che al tempo stesso sia però efficace, etc etc.
leonsai, dipende da quantovoui spendere, io ora sta seguendo il protocollo dennerle, anche se a presto cambio il substrato con della flourite e passo alla seachem. Ta quelli citati forse la tetra la escluderei, a me on mi ha dato ottimi risultati. Io terrei in considerazione anch la Elos (top class), però è molto cara.
__________________
Io mi sforzo, ci provo, ma ho sempre qualche problema in vasca!!!
leonsai ho dato un'occhiata al tuo profilo e non mi sembra che tu abbia piante troppo esigenti, nonostante questo io ti consiglio i prodotti Elos nella linea avanzata a condizione di utilizzare l'intera linea: Fase1 , Fase2, K4 ed Extra1.
Facilità d'uso: lun, mer, ven Fase1 + K40. Mar, gio, sab Fase2 + Extra uno stessa quantità di ogni prodotto.
Reperibilità: Li puoi prendere direttamente on-line dal loro sito.
Costo: Sembra che costino tanto ma in realtà sono super concentrati, nel tuo caso non supererei mai la metà delle dosi consigliate e una fornitura di durerebbe un anno intero.
grazie... prendo in considerazione la elos, però la facilità d'uso non direi che c'è... devo fertilizzare tutti i santi giorni?... vorrei andare una settimana al mare ad agosto, e una in montagna in inverno, possibilmente senza portarmi l'acquario battute a parte, vorrei qualcosa a cadenza settimanale, non posso stare dietro all'acquario tutti i giorni.. la dennerle mi sembrava la più semplice (4 prodotti, uno giornaliero, uno settimanale, uno quindicinale, uno mensile) però non la conosco..e non la trovo facilmente in commercio. A proposito, se può essere d'aiuto, come fondo fertilizzato ho quello della tetra... ma non credo che implichi che devo fertilizzare con tetra? (che tra l'altro mi sembra ancora più semplice di dennerle...ma non mi ispira gran fiducia)
leonsai, non è detto che devi per forza ferttillizare con i prodotti tetra, cmq i prodotti giornalieri (elos e seachem) sono sempre i migliori....come ti ho gia detto io uso i dennerle, secondo me eccellenti ma non perfetti.
__________________
Io mi sforzo, ci provo, ma ho sempre qualche problema in vasca!!!
si immagino che sono i migliori, però l'acquario è un felice hobby non deve essere uno stress... lo stesso vale per ada, non l'ho scelta perchè richiede troppe attenzioni giornaliere.
dove acquisti dennerle? io ho difficoltà a trovare tutti e 4 i prodotti richiesti insieme in un solo negozio...
leonsai, come leggi dal mio profilo io abito ad ischia, ci sono solo due negozianti (uno specializzato in askool e l'altro in sera). I miei acquisti li faccio sempre online, da loro compro solo il cibo e piccole cosuccie....
Anche io chiedo la stessa cosa....help me.
Ho un 110 litri netti e ho 9 piante verdi di facile gestione (anubias, vallisneria...). Ora come ora sono cresciute molto e stanno bene.
La luce è accesa per 10 ore.
Devo sostituire ora i neon perchè sono vecchissimi, hanno 10 anni
Sto riallestendo l'acquario con un fondo fertile.
Ho alcune piante infestate di alghe (anubias) e anche arredamento e radice si ricopre di alghe......immagino per colpa dei neon vecchi e della finestra vicina all'acquario.
Come fertilizzanti cosa devo utilizzare? Mi faranno crescere ancora di più le alghe?
Anche io vorrei una cosa semplice, settimanale possibilmente.
E aggiungo poco costoso
Alka, io ti consiglio di usare solo dennerle v30 come unico fertillizzante, dopo di che vedi come si comportano le piante e al massimo aggiungerei dennerle s7, (le tue piante sono poco esigenti non farei un protocollo completo tutto a vantaggio delle alghe). Sposta l'acquario dalla finestra !!!
__________________
Io mi sforzo, ci provo, ma ho sempre qualche problema in vasca!!!
L'unica posizione possibile in casa è vicina una finestra.
L'unica cosa che posso fare è tenere la finestra chiusa il più possibile, con le tapparelle giù.
Le alghe crescono anche quando fuori è nuvoloso? Oppure posso chiudere le tapparelle solo quando c'è il sole? Le alghe crescono solo quando i raggi del sole penetrano diretti attraverso la finestra oppure anche con la sola luce (e il sole batte sull'altro lato della casa)?
Quindi mi consigliate per ora solo dennerle v30 e al massimo dennerle s7, in quali quantità se voglio fertilizzare 1 volta alla settimana?
Non guardare acquario e pesci che devo riallestire.....solo le piante che tengo, sono 9 in tutto, non conosco il loro nome tranne anubias e vallisneria.