Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Chiudi la discussione
Vecchio 06-01-2009, 18:44   #1
tempestasolare
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH basso e GH alto

Da qualche giorno i valori dell'acqua del mio acquario presentano, a mio parere, livelli di durezza un pò strani!
In particolare a seguito della rilevazione dei parametri chimici dell'acqua ho riscontrato un aumento del PH (da 7 a 7,5), ma i valori strani si riferiscono a KH e GH, infatti nonostante misuri KH 5 dKH° rilevo un GH di 25 dGH°.
aggiungo che cambio settimanalmente il 10% dell'acqua con acqua RO.

A che cosa sono dovuto i valori strani relativi alla durezza e cosa posso fare per portarli a valori normali (KH 5 e GH 10) ?

allego i dati dell'acquario
Acquario dolce aperto 200 litri - 26°
PH 7,5 KH 5 e GH 25
illuminazione due lampade sospese a basso consumo da 30W 11h (sto cercando altre lampade dello stesso tipo ma più potenti)
2 scalari e 12 neon e molte piante
filtro esterno cannolicchi e spugne (pratiko 300)
fondo di flourite rossa SACHEM
impianto CO2 ottavi e fertilizzazione settimale Fertildrops 30 ml
tempestasolare non è in linea  


Vecchio 06-01-2009, 18:44   #2
tempestasolare
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
KH basso e GH alto

Da qualche giorno i valori dell'acqua del mio acquario presentano, a mio parere, livelli di durezza un pò strani!
In particolare a seguito della rilevazione dei parametri chimici dell'acqua ho riscontrato un aumento del PH (da 7 a 7,5), ma i valori strani si riferiscono a KH e GH, infatti nonostante misuri KH 5 dKH° rilevo un GH di 25 dGH°.
aggiungo che cambio settimanalmente il 10% dell'acqua con acqua RO.

A che cosa sono dovuto i valori strani relativi alla durezza e cosa posso fare per portarli a valori normali (KH 5 e GH 10) ?

allego i dati dell'acquario
Acquario dolce aperto 200 litri - 26°
PH 7,5 KH 5 e GH 25
illuminazione due lampade sospese a basso consumo da 30W 11h (sto cercando altre lampade dello stesso tipo ma più potenti)
2 scalari e 12 neon e molte piante
filtro esterno cannolicchi e spugne (pratiko 300)
fondo di flourite rossa SACHEM
impianto CO2 ottavi e fertilizzazione settimale Fertildrops 30 ml
tempestasolare non è in linea  
Vecchio 06-01-2009, 22:14   #3
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quasi sicuramente non giustifica da solo gli elevati valori del gh ma il fertildrops contiene sali di magnesio che hanno appunto l'effetto di innalzare il gh.
Probabilmente c'è anche che l'illuminazione bassa non favorisce l'assorbimento dei nutrienti.
Per riequilibrare i valori puoi procedere con cambi anche settimanali del 30% (meglio due volte a settimana almeno il 20%) con acqua avente i valori obiettivo o leggermente più bassi per tenere conto dell'evaporazione.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea  
Vecchio 06-01-2009, 22:14   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quasi sicuramente non giustifica da solo gli elevati valori del gh ma il fertildrops contiene sali di magnesio che hanno appunto l'effetto di innalzare il gh.
Probabilmente c'è anche che l'illuminazione bassa non favorisce l'assorbimento dei nutrienti.
Per riequilibrare i valori puoi procedere con cambi anche settimanali del 30% (meglio due volte a settimana almeno il 20%) con acqua avente i valori obiettivo o leggermente più bassi per tenere conto dell'evaporazione.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea  
Vecchio 06-01-2009, 23:59   #5
tempestasolare
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Artdale,
non avevo pensato al fertilizzante in combinazione alla scarsa illuminazione.

Sei grande.

domani vado a comprare due lampade a basso consumo da 45 w.
Mi hanno detto che le posso trovare da Leroy Merlin ci provo e ti faccio sapere.

Grazie di nuovo.

ciao
DA
__________________
...Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità degli uomini,
sull'universo però ho ancora qualche dubbio....

Albert Einstein
tempestasolare non è in linea  
Vecchio 06-01-2009, 23:59   #6
tempestasolare
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Artdale,
non avevo pensato al fertilizzante in combinazione alla scarsa illuminazione.

Sei grande.

domani vado a comprare due lampade a basso consumo da 45 w.
Mi hanno detto che le posso trovare da Leroy Merlin ci provo e ti faccio sapere.

Grazie di nuovo.

ciao
DA
__________________
...Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità degli uomini,
sull'universo però ho ancora qualche dubbio....

Albert Einstein
tempestasolare non è in linea  
Vecchio 07-01-2009, 00:45   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tempestasolare, ferma restando la validità di quanto scritto da artdale, non è il primo caso in cui la Flourite alza i valori del GH.
Ti consiglio di leggere questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...078&highlight=
e se non dovesse chiarire tutti i tuoi dubbi, posta lì, così non disperdiamo le informazioni sull'argomento. Questo lo chiudo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 07-01-2009, 00:45   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tempestasolare, ferma restando la validità di quanto scritto da artdale, non è il primo caso in cui la Flourite alza i valori del GH.
Ti consiglio di leggere questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...078&highlight=
e se non dovesse chiarire tutti i tuoi dubbi, posta lì, così non disperdiamo le informazioni sull'argomento. Questo lo chiudo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alto , basso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15967 seconds with 14 queries