AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   KH basso e GH alto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153765)

tempestasolare 06-01-2009 18:44

KH basso e GH alto
 
Da qualche giorno i valori dell'acqua del mio acquario presentano, a mio parere, livelli di durezza un pò strani!
In particolare a seguito della rilevazione dei parametri chimici dell'acqua ho riscontrato un aumento del PH (da 7 a 7,5), ma i valori strani si riferiscono a KH e GH, infatti nonostante misuri KH 5 dKH° rilevo un GH di 25 dGH°.
aggiungo che cambio settimanalmente il 10% dell'acqua con acqua RO.

A che cosa sono dovuto i valori strani relativi alla durezza e cosa posso fare per portarli a valori normali (KH 5 e GH 10) ?

allego i dati dell'acquario
Acquario dolce aperto 200 litri - 26°
PH 7,5 KH 5 e GH 25
illuminazione due lampade sospese a basso consumo da 30W 11h (sto cercando altre lampade dello stesso tipo ma più potenti)
2 scalari e 12 neon e molte piante
filtro esterno cannolicchi e spugne (pratiko 300)
fondo di flourite rossa SACHEM
impianto CO2 ottavi e fertilizzazione settimale Fertildrops 30 ml

tempestasolare 06-01-2009 18:44

KH basso e GH alto
 
Da qualche giorno i valori dell'acqua del mio acquario presentano, a mio parere, livelli di durezza un pò strani!
In particolare a seguito della rilevazione dei parametri chimici dell'acqua ho riscontrato un aumento del PH (da 7 a 7,5), ma i valori strani si riferiscono a KH e GH, infatti nonostante misuri KH 5 dKH° rilevo un GH di 25 dGH°.
aggiungo che cambio settimanalmente il 10% dell'acqua con acqua RO.

A che cosa sono dovuto i valori strani relativi alla durezza e cosa posso fare per portarli a valori normali (KH 5 e GH 10) ?

allego i dati dell'acquario
Acquario dolce aperto 200 litri - 26°
PH 7,5 KH 5 e GH 25
illuminazione due lampade sospese a basso consumo da 30W 11h (sto cercando altre lampade dello stesso tipo ma più potenti)
2 scalari e 12 neon e molte piante
filtro esterno cannolicchi e spugne (pratiko 300)
fondo di flourite rossa SACHEM
impianto CO2 ottavi e fertilizzazione settimale Fertildrops 30 ml

artdale 06-01-2009 22:14

Quasi sicuramente non giustifica da solo gli elevati valori del gh ma il fertildrops contiene sali di magnesio che hanno appunto l'effetto di innalzare il gh.
Probabilmente c'è anche che l'illuminazione bassa non favorisce l'assorbimento dei nutrienti.
Per riequilibrare i valori puoi procedere con cambi anche settimanali del 30% (meglio due volte a settimana almeno il 20%) con acqua avente i valori obiettivo o leggermente più bassi per tenere conto dell'evaporazione.

artdale 06-01-2009 22:14

Quasi sicuramente non giustifica da solo gli elevati valori del gh ma il fertildrops contiene sali di magnesio che hanno appunto l'effetto di innalzare il gh.
Probabilmente c'è anche che l'illuminazione bassa non favorisce l'assorbimento dei nutrienti.
Per riequilibrare i valori puoi procedere con cambi anche settimanali del 30% (meglio due volte a settimana almeno il 20%) con acqua avente i valori obiettivo o leggermente più bassi per tenere conto dell'evaporazione.

tempestasolare 06-01-2009 23:59

Grazie Artdale,
non avevo pensato al fertilizzante in combinazione alla scarsa illuminazione.

Sei grande.

domani vado a comprare due lampade a basso consumo da 45 w.
Mi hanno detto che le posso trovare da Leroy Merlin ci provo e ti faccio sapere.

Grazie di nuovo.

ciao
DA

tempestasolare 06-01-2009 23:59

Grazie Artdale,
non avevo pensato al fertilizzante in combinazione alla scarsa illuminazione.

Sei grande.

domani vado a comprare due lampade a basso consumo da 45 w.
Mi hanno detto che le posso trovare da Leroy Merlin ci provo e ti faccio sapere.

Grazie di nuovo.

ciao
DA

Federico Sibona 07-01-2009 00:45

tempestasolare, ferma restando la validità di quanto scritto da artdale, non è il primo caso in cui la Flourite alza i valori del GH.
Ti consiglio di leggere questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...078&highlight=
e se non dovesse chiarire tutti i tuoi dubbi, posta lì, così non disperdiamo le informazioni sull'argomento. Questo lo chiudo ;-)

Federico Sibona 07-01-2009 00:45

tempestasolare, ferma restando la validità di quanto scritto da artdale, non è il primo caso in cui la Flourite alza i valori del GH.
Ti consiglio di leggere questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...078&highlight=
e se non dovesse chiarire tutti i tuoi dubbi, posta lì, così non disperdiamo le informazioni sull'argomento. Questo lo chiudo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries