Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Vecchio 04-01-2009, 16:14   #1
Dilly
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atyopsis mollucensis

ciao a tutti ho inserito un atyopsis mollucensis nel mio acquario. (L'ho dercritto nella scheda per registrarmi-non so se devo rifarlo). Non riesco a trovare da nessuna parte i valori ottimali dell'acqua per mantenerlo al meglio. qualcuno sa aiutarmi?
Dilly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2009, 16:14   #2
Dilly
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atyopsis mollucensis

ciao a tutti ho inserito un atyopsis mollucensis nel mio acquario. (L'ho dercritto nella scheda per registrarmi-non so se devo rifarlo). Non riesco a trovare da nessuna parte i valori ottimali dell'acqua per mantenerlo al meglio. qualcuno sa aiutarmi?
Dilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 18:00   #3
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si.
Acqua moderatamente acida, ben ossigenata e con durezza medio-bassa, temperatura (attento, è forse il parametro più importante!) compresa fra 18 e 24°. Deve essere alimentato almeno una volta al giorno (preferibilmente 3-4) con dei microgranuli per avannotti, o dell'estratto di infusori.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 18:00   #4
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si.
Acqua moderatamente acida, ben ossigenata e con durezza medio-bassa, temperatura (attento, è forse il parametro più importante!) compresa fra 18 e 24°. Deve essere alimentato almeno una volta al giorno (preferibilmente 3-4) con dei microgranuli per avannotti, o dell'estratto di infusori.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 10:48   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure cerca 'Atyopsis moluccensis' che trovi info migliori più dettagliate

l'ideale è acqua leggermente basica (anche se vivono lo stesso con PH acido), GH intorno 8 o 10

il problema maggiore è la nutrizione dato che filtra l'acqua, ovviamente particelle grossolane vengono risputate ... comunque se ha spazi dove sgambettare si adatta a filtrare alche il fondo a mo di ruspa

in effetti in acquari tenuti troppo bene rischiano di morire di fame a meno di non fargli dei pastoni appositi da somministrare quando li si vede appollaiati a filtrare l'acqua nella corrente in uscita dal filtro ... il problema è farli della misura apposita e di qualcosa che gli piaccia
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 10:48   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure cerca 'Atyopsis moluccensis' che trovi info migliori più dettagliate

l'ideale è acqua leggermente basica (anche se vivono lo stesso con PH acido), GH intorno 8 o 10

il problema maggiore è la nutrizione dato che filtra l'acqua, ovviamente particelle grossolane vengono risputate ... comunque se ha spazi dove sgambettare si adatta a filtrare alche il fondo a mo di ruspa

in effetti in acquari tenuti troppo bene rischiano di morire di fame a meno di non fargli dei pastoni appositi da somministrare quando li si vede appollaiati a filtrare l'acqua nella corrente in uscita dal filtro ... il problema è farli della misura apposita e di qualcosa che gli piaccia
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 13:44   #7
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il corretto nome sciwentifico della speice attualmente è Atya spinipes, riabilitato dopo revisione. Atyopsis moluccensis è solo un sinonimo in disuso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 13:44   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il corretto nome sciwentifico della speice attualmente è Atya spinipes, riabilitato dopo revisione. Atyopsis moluccensis è solo un sinonimo in disuso.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 17:28   #9
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Terrorblade90
Si.
Acqua moderatamente acida, ben ossigenata e con durezza medio-bassa, temperatura (attento, è forse il parametro più importante!) compresa fra 18 e 24°. Deve essere alimentato almeno una volta al giorno (preferibilmente 3-4) con dei microgranuli per avannotti, o dell'estratto di infusori.
Ti dirò, i miei non li ho mai visti mangiare nulla se non filtrare acqua, evidentemente traggono nutrimenti sufficenti da quello...Ma se dovesse finire passerebbero a filtrare il fondo, quindi non credo sia necessario dargli appositamente da mangiare.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 17:28   #10
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da Terrorblade90
Si.
Acqua moderatamente acida, ben ossigenata e con durezza medio-bassa, temperatura (attento, è forse il parametro più importante!) compresa fra 18 e 24°. Deve essere alimentato almeno una volta al giorno (preferibilmente 3-4) con dei microgranuli per avannotti, o dell'estratto di infusori.
Ti dirò, i miei non li ho mai visti mangiare nulla se non filtrare acqua, evidentemente traggono nutrimenti sufficenti da quello...Ma se dovesse finire passerebbero a filtrare il fondo, quindi non credo sia necessario dargli appositamente da mangiare.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atyopsis , mollucensis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15522 seconds with 14 queries