Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
novizio con juwel rio 125 dolce...NUOVE FOTO piante fiacche!
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.
Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.
Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy
Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:
-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....
-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)
-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)
-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?
-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?
novizio con juwel rio 125 dolce...NUOVE FOTO piante fiacche!
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.
Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.
Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy
Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:
-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....
-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)
-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)
-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?
-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?
Tursiope25, benvenuto per cominciare ti consiglio di aprire i due link che trovi sotto nella mia firma; leggendo i topic troverai le risposte a molte delle tue domande.
Tursiope25, benvenuto per cominciare ti consiglio di aprire i due link che trovi sotto nella mia firma; leggendo i topic troverai le risposte a molte delle tue domande.
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.
Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.
Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy
Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:
-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....
-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)
-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)
-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?
-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?
grazie 1000.....
Tursiope
Ci sono alcuni errori di gestione, innanzi tutto sei proprio al limite con i pinnuti nella tua vasca, decisamente sovrapopolata....I Neon non andrebbero bene con gli Scalari, ma se sono piccoli (Gli Scalari) non dovresti avere problemi. Il Guppy non c'entra nulla tutto solo...
Importantissimo conoscere i valori dell'acqua della tua vasca, li puoi rilevare?
Non'è necessario pulire cosi spesso il filtro in ovatta, l'ultimo della pigna per capirci, lo devi pulire quando è proprio sporco, e sempre e solo con l'acqua che togli dall'acquario durante i cambi.
La spugna nera, è il carbone, la devi togliere, serve solo se usi medicinali in vasca, le altre spugne vanno lavate solo e solamente quando la pompa non aspira più l'acqua, e comunque, tranne casi eccezzionali non vanno mai sostituite e nemmeno toccate.
L'acqua solitamente sarebbe il caso di cambiarla una volta alla settimana per un 10% circa, oppure se i valori sono ottimi, anche una volta ogni 2 settimane per il 15% della capacità, quindi nel tuo caso o 12 litri alla settimana, o 20 ogni due.
Per dire se devi usare acqua del rubinetto o Osmotica, bisognerebbe conoscere i valori della tua acqua.
Sarebbe meglio non usare le magiatoie automatiche, hai pesci che hanno bisogno di vari tipi di alimenti, ma puoi usarne uno generico, solo che dovresti integrare, magari a rotazione con alimenti specifici.
salve, ho iniziato da circa un mese con l'acquario in oggetto, che monta filtro interno con pompa 600 l/h e 2 lampade T5 da 28W ciascuna.
Appena posso inserirò delle foto del mio acquario.
Al momento ho una decina di piante (non ricordo i nomi, posterò direttamente le foto quanto prima...) insieme a 4 corydoras, 2 pulitori "da vetro" 20 neon, 2 scalari piccoli e 1 guppy
Intanto vi volevo chiedere alcune cose di base:
-ogni quanto va pulito la parte iniziale del filtro, quello in ovatta per capirci? Io mi regolo pulendolo una volta ogni 10 gg circa....
-le altre spugne/cannolicchi del filtro vanno pulite/sostituite o no? (ci sono 2 spugne blu, 2 verdi, 1 nera e quella con i granuli)
-Ogni quanto va cambiata l'acqua? Devo mettere acqua distillata o va bene quella del rubinetto? (abito a Roma)
-Nel caso volessi fare il cambio con acqua distillata esistono delle soluzioni che aggiunte all'acqua normale mi consentano di non dover comprare ogni volta 20l di acqua distillata ma di crearla?
-Ho inserito una mangiatoia automatica della juwell, che tipo di mangime devo utilizzare? Ad oggi uso solo scaglie e pasticche per gli psazzini ma non credo che possano essere usati insieme nella mangiatoia, come mi regolo? Devo usare un granulare?
grazie 1000.....
Tursiope
Ci sono alcuni errori di gestione, innanzi tutto sei proprio al limite con i pinnuti nella tua vasca, decisamente sovrapopolata....I Neon non andrebbero bene con gli Scalari, ma se sono piccoli (Gli Scalari) non dovresti avere problemi. Il Guppy non c'entra nulla tutto solo...
Importantissimo conoscere i valori dell'acqua della tua vasca, li puoi rilevare?
Non'è necessario pulire cosi spesso il filtro in ovatta, l'ultimo della pigna per capirci, lo devi pulire quando è proprio sporco, e sempre e solo con l'acqua che togli dall'acquario durante i cambi.
La spugna nera, è il carbone, la devi togliere, serve solo se usi medicinali in vasca, le altre spugne vanno lavate solo e solamente quando la pompa non aspira più l'acqua, e comunque, tranne casi eccezzionali non vanno mai sostituite e nemmeno toccate.
L'acqua solitamente sarebbe il caso di cambiarla una volta alla settimana per un 10% circa, oppure se i valori sono ottimi, anche una volta ogni 2 settimane per il 15% della capacità, quindi nel tuo caso o 12 litri alla settimana, o 20 ogni due.
Per dire se devi usare acqua del rubinetto o Osmotica, bisognerebbe conoscere i valori della tua acqua.
Sarebbe meglio non usare le magiatoie automatiche, hai pesci che hanno bisogno di vari tipi di alimenti, ma puoi usarne uno generico, solo che dovresti integrare, magari a rotazione con alimenti specifici.
per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...
per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....
Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?
per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...
per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....
Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?
per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...
per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....
Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?
grazie
Una femmina sola per i Guppy è poco, almeno due, e magari togli 5-6 Neon.
Una volta alla mattina e una alla sera saranno sufficenti, dovresti prendere pastiglie per pesci da fondo, e un paio di marche di pappe a fiocchi o scaglie, per variare.
Una volta alla settimana, o ogni due dai delle verdure, tipo zucchine o piselli leggermente sbollentati.
per il guppy sto cercando una femmina da aggiungere infatti...
per ciò che riguarda l'alimentazione sapresti dirmi se devo alimentarli di giorno o di notte? e quante volte al giorno all'incirca? La mangiatoia la uso per alimentarli almeno 2 volte al giorno...(mattina e pome non sono in casa quindi senza non saprei come fare)....
Con che tipi di alimenti mi consigli di integrare?
grazie
Una femmina sola per i Guppy è poco, almeno due, e magari togli 5-6 Neon.
Una volta alla mattina e una alla sera saranno sufficenti, dovresti prendere pastiglie per pesci da fondo, e un paio di marche di pappe a fiocchi o scaglie, per variare.
Una volta alla settimana, o ogni due dai delle verdure, tipo zucchine o piselli leggermente sbollentati.