Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, ho comperato 2 bei trochetti (erano asciutti fuori dall'acqua) li ho l'asciato un'ora ammollo nell'acqua bollente, poi li ho bolliti per 10 minuti su consiglio del negoziante.
Ma ora mi ritrovo l'acqua u po giallina, ovviamente dovuto ai tronchi, come posso fare per farla tornare limpida?? devo mettere i carboni?
ciao a tutti, ho comperato 2 bei trochetti (erano asciutti fuori dall'acqua) li ho l'asciato un'ora ammollo nell'acqua bollente, poi li ho bolliti per 10 minuti su consiglio del negoziante.
Ma ora mi ritrovo l'acqua u po giallina, ovviamente dovuto ai tronchi, come posso fare per farla tornare limpida?? devo mettere i carboni?
Beh, le sostanze rilasciate dal legno non solo non son dannose ma hanno pure effetti benefici. Molte varietà di pesci gradiscono acque 'scure' ossia si sentono al sicuro ed inoltre tali sostanze fungono anche da 'disinfettante' per particolari qualità di batteri patogeni (non per quelli utili del filtro). So che quella colorazione è fastidiosa dal punto di vista estetico. Se vuoi mettere il carbone puoi farlo ma ricorda che oltre a togliere la colorazione all'acqua, assorbe pure tutto ciò che entra in contatto con esso (come le sostanze nutritive per le piante) inoltre dovrai toglierlo dopo qualche giorno e l'acqua tornerà ad ingiallirsi. Quindi: o lasci tutto com'è e nel giro di qualche mese il giallo sparirà oppure (se hai la possibilità) togli i tronchi e li fai bollire ancora (io i miei li bollii per 4-5 ore; ma poi il tempo varia da legno a legno). Spero di esser stato abbastanza esaustivo e mi scuso se mi son dilungato eccessiivamente.
Beh, le sostanze rilasciate dal legno non solo non son dannose ma hanno pure effetti benefici. Molte varietà di pesci gradiscono acque 'scure' ossia si sentono al sicuro ed inoltre tali sostanze fungono anche da 'disinfettante' per particolari qualità di batteri patogeni (non per quelli utili del filtro). So che quella colorazione è fastidiosa dal punto di vista estetico. Se vuoi mettere il carbone puoi farlo ma ricorda che oltre a togliere la colorazione all'acqua, assorbe pure tutto ciò che entra in contatto con esso (come le sostanze nutritive per le piante) inoltre dovrai toglierlo dopo qualche giorno e l'acqua tornerà ad ingiallirsi. Quindi: o lasci tutto com'è e nel giro di qualche mese il giallo sparirà oppure (se hai la possibilità) togli i tronchi e li fai bollire ancora (io i miei li bollii per 4-5 ore; ma poi il tempo varia da legno a legno). Spero di esser stato abbastanza esaustivo e mi scuso se mi son dilungato eccessiivamente.
e poi AL MASSIMO....invece di mettere il carbone, basta fare un cambio d'acqua...senza ricorrere a metodi chimici ...usando il tasto cerca avresti trovati megabyte di topic simili comunque oltre che a contrastare minimamente alcuni patogeni, fa bene alle mucose de pesci, e contribuisce (seppure irrilevabilmente) ad abbassare il pH
e poi AL MASSIMO....invece di mettere il carbone, basta fare un cambio d'acqua...senza ricorrere a metodi chimici ...usando il tasto cerca avresti trovati megabyte di topic simili comunque oltre che a contrastare minimamente alcuni patogeni, fa bene alle mucose de pesci, e contribuisce (seppure irrilevabilmente) ad abbassare il pH