Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti,
pur non essendo la prima volta x me,volevo chiarire bene il metodo giusto x inserire nuovi pesci dentro all'acquario..
dato che anche l'ultima volta che ho inserito dei pesci hanno beccato la solita ittio,non vorrei piu sbagliare..
io di solito faccio cosi:
compro i pesci e il tragitto x tornare a casa dura una mezz oretta..
poi apro l'acquario metta la "busta" con dentro i pesci e ce li tengo li x una mezz oretta durante il quale intrduco lentamente l'acqua dell'acquario dentro alla busta con un bicchiere ogni 10 minuti...
l'acquario lo tengo spento nel frattempo..
trascorsa la mezz oretta introduco i pesciolini uno alla volta ocn il retino senza far verssare l'acqua della busta nell'acquario.
e riaccendo l'acquario.
sbaglio qualcosa?
ciao
l'ultima volta che ho inserito dei pesci hanno beccato la solita ittio
non so se sia dovuto solo a quello, ma lo stress da inserimento sbagliato indebolisce il pesce e aumenta la sensibilità alle malattie
Fai così: metti la busta a bagno nell'acquario, metti l'acqua nella busta lentamente ogni 5 minuti un bicchiere alla volta circa
quando l'acqua nella busta diventa il triplo di quella originaria, vai uscire i pesci VUOTANDO LA BUSTA delicatamente (senza far fare il salto al pesce, si intende), NON PESCARLI COL RETINO, se no li stressi e mandi a farsi friggere l'acclimatamento
fai il tutto a luci spente e riaccendi la luce SOLO IL GIORNO DOPO, sempre per evitare stress e acclimatarli meglio
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
vai uscire i pesci VUOTANDO LA BUSTA delicatamente (senza far fare il salto al pesce, si intende), NON PESCARLI COL RETINO, se no li stressi e mandi a farsi friggere l'acclimatamento
beh....se conosci bene il negozio e sai bene come tiene i pesci si potrebbe anche fare.....ma altrimenti sarebbe da evitare
vai uscire i pesci VUOTANDO LA BUSTA delicatamente (senza far fare il salto al pesce, si intende), NON PESCARLI COL RETINO, se no li stressi e mandi a farsi friggere l'acclimatamento
beh....se conosci bene il negozio e sai bene come tiene i pesci si potrebbe anche fare.....ma altrimenti sarebbe da evitare
eh pensavo anch'io lo stesso..ho sempre sentito di non vuotare mai assolutamente la busta..
ma quanto tempo in totale bisognerebbe lasciare la busta dentro l'acquario?mezz oretta va bene?
ho sempre sentito di non vuotare mai assolutamente la busta
a me sinceramente giunge nuovo,boh
io ho sempre vuotato e mai avuto problemi...sarà che il negoziante è serio
Quote:
ma quanto tempo in totale bisognerebbe lasciare la busta dentro l'acquario?mezz oretta va bene?
penso di si
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
la cautela di non mettere l'acqua della busta in vasca è per evitare di introdurre acqua che potrebbe contenere elementi contaminanti e che durante il trasporto si è sporcata.
io francamente uso una via di mezzo: faccio scorrere il pesce dentro la parte alta del sacchetto e lo vuoto con un po' della sua acqua, avendo la cautela di non rovesciare del tutto il sacchetto e le cacchine accumulate sul fondo.
io francamente uso una via di mezzo: faccio scorrere il pesce dentro la parte alta del sacchetto e lo vuoto con un po' della sua acqua, avendo la cautela di non rovesciare del tutto il sacchetto e le cacchine accumulate sul fondo.
babaferu, ottima idea, mi sembra un buon compromesso
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Pescio, ma tu non vuoi mettere nuovi pesci nel 30 lt, vero?
si..perchè ti spiego..
ho 3 pesci dentro attualmente..precisamente un maschio Platy,una femmina Black Molly e una femmina Guppy..
x cui sono costretto diciamo..non posso nemmeno far procreare ora come ora..eheh