Materiali filtro pratiko 300
Ciao a tutti ragazzi,
volevo dei consigli riguardo il giusto utilizzo del filtro in oggetto. Mi spiego meglio: ho caricato i cestelli così come indicato nelle istruzioni, ovvero mettendo il carbone adsorbor nell'ultimo cestello e metà del secondo, mentre i canolicchi biomax nella metà rimanente del secondo cestello e tutto il terzo in alto. ho solamente interposto della lana tra le spugne e i cestelli in modo da assicurare un filtraggio meccanico completo anche per le particelle più fini. ho fatto bene a seguire le istruzioni della askoll oppure esiste un modo più efficiente di caricare il filtro?
2- il carbone adsorbor ogni quanto va sostituito?
3- nel caso non serva tenerlo costantemente nel filtro, cosa metto nei cestelli lasciati vuoti dal carbone, altri canolicchi?
grazie a tutti in anticipo per l'attenzione...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
|