allora cominciamo... in vasca hai circa 0,25 w/l esageratamente pochi...
una cosa mi potresti postare una foto della vasca ?? mi voglio rendere conto....
x la fertilizzazione funziona approssimativamente cosi': la quantita' di fertilizzante e' legata innanzitutto al quantitativo di piante... al quantitativo di luce che gli fornisci !! se le piante hanno luce a sufficenza ciucciano molto dall'acqua.. e ciucciano tutto .. no3 po4 e tutti i micro e macroelementi che ci sono.. ovvero che tu metterai nell'acqua: ferro, potassio, ecc.ecc.
le piante hanno bisogno di tutto.. quindi la linea di fertilizzazione deve essere completa... qualsiasi essa sia.. e la somministrazione deve essere adeguata al litraggio della vasca ... e al quantitativo di piante ! quindi inizierai con un protocollo base x esempio.. e poi osserverai se le piante avranno carenze ( e li tu potrai integrare quello che gli manca) ..
ad esempio io uso il protocollo della seachem.. ha tutto separato ferro ... potassio ecc ecc. in modo che tu ti crei un protocollo personalizzato x la tua vasca .....
x la co2 e' utilissima.. nonche' indispenzabile se hai piante in vasca !!
io prediligo non quella fai da te.. a mio avviso apparte il piccolo costo non produce chissa che !!
con un piccolo investimento invece ti comperi una bombola ricaricabile (c'e' chi usa quella di un estintorer) costo circa 30 euro da 2kg .. un riduttore di pressione (io consiglio aquili a 2 manometri) circa 50 euro online... tubetti e con cirba 18 euro ti comperi un sig diffusore (quello piu' opportuno x le tue esigenze)
la cosa buona di questo impianto apparte la professionalita' e l'affidabilita' e' che una volta caricata la bombola te la scordi x piu' di un anno !!!
qualsiasi dubbio dimmi !!
