Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho una vasca da 200 lt adibita ai ciclidi africani e volevo sapere come è possibile eliminare la patina verdastra (tipo muschio) che si forma sulle pietre e se (discutendo con altri acquariofili) è meglio eliminare dalla vasca le radici visto che rilasciano tannino nocivo per i pesci.
Il carbone attivo invece in che quantità è preferibile introdurlo? E Soprattutto per quanto tempo? Sulla confezione è scritto di sostituirlo ogni 90 giorni, ma sinceramente mi sembrano un pò troppi. Grazie raga!
Ho una vasca da 200 lt adibita ai ciclidi africani e volevo sapere come è possibile eliminare la patina verdastra (tipo muschio) che si forma sulle pietre e se (discutendo con altri acquariofili) è meglio eliminare dalla vasca le radici visto che rilasciano tannino nocivo per i pesci.
Il carbone attivo invece in che quantità è preferibile introdurlo? E Soprattutto per quanto tempo? Sulla confezione è scritto di sostituirlo ogni 90 giorni, ma sinceramente mi sembrano un pò troppi. Grazie raga!
Paolo Piccinelli, innanzitutto grazie per la disponibiltà e visto che ci sono volevo chiederti se in una vasca del genere è meglio inserire un numero di pesci superiore alle 10 unità (secondo un esperto acquariofilo!) piuttosto di 6 (secondo me!).
Paolo Piccinelli, innanzitutto grazie per la disponibiltà e visto che ci sono volevo chiederti se in una vasca del genere è meglio inserire un numero di pesci superiore alle 10 unità (secondo un esperto acquariofilo!) piuttosto di 6 (secondo me!).
AngelaVito, dimensioni vasca, allestimento? ... nel tuo profilo non la vedo
Prima del numero, bisogna capire che pesci sono... se parliamo di labidochromis caeruleus o di demasoni, allora anche più di 6... se sono pesci aggressivi anche 3 possono essere troppi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
AngelaVito, dimensioni vasca, allestimento? ... nel tuo profilo non la vedo
Prima del numero, bisogna capire che pesci sono... se parliamo di labidochromis caeruleus o di demasoni, allora anche più di 6... se sono pesci aggressivi anche 3 possono essere troppi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro