![]() |
Vari interrogativi!!!
Ho una vasca da 200 lt adibita ai ciclidi africani e volevo sapere come è possibile eliminare la patina verdastra (tipo muschio) che si forma sulle pietre e se (discutendo con altri acquariofili) è meglio eliminare dalla vasca le radici visto che rilasciano tannino nocivo per i pesci.
Il carbone attivo invece in che quantità è preferibile introdurlo? E Soprattutto per quanto tempo? Sulla confezione è scritto di sostituirlo ogni 90 giorni, ma sinceramente mi sembrano un pò troppi. Grazie raga! |
Vari interrogativi!!!
Ho una vasca da 200 lt adibita ai ciclidi africani e volevo sapere come è possibile eliminare la patina verdastra (tipo muschio) che si forma sulle pietre e se (discutendo con altri acquariofili) è meglio eliminare dalla vasca le radici visto che rilasciano tannino nocivo per i pesci.
Il carbone attivo invece in che quantità è preferibile introdurlo? E Soprattutto per quanto tempo? Sulla confezione è scritto di sostituirlo ogni 90 giorni, ma sinceramente mi sembrano un pò troppi. Grazie raga! |
AngelaVito, la patina sulle rocce si lascia... in vasche simili è impossibile eliminarla e, a mio modo di vedere, rende il tutto più naturale. ;-)
Le radici levale, non hanno utilità in quel particolare ambiente. Nemmeno il carbone attivo ti serve, magari aumenta un pò l'entità dei cambi d'acqua ;-) |
AngelaVito, la patina sulle rocce si lascia... in vasche simili è impossibile eliminarla e, a mio modo di vedere, rende il tutto più naturale. ;-)
Le radici levale, non hanno utilità in quel particolare ambiente. Nemmeno il carbone attivo ti serve, magari aumenta un pò l'entità dei cambi d'acqua ;-) |
Paolo Piccinelli, innanzitutto grazie per la disponibiltà e visto che ci sono volevo chiederti se in una vasca del genere è meglio inserire un numero di pesci superiore alle 10 unità (secondo un esperto acquariofilo!) piuttosto di 6 (secondo me!).
|
Paolo Piccinelli, innanzitutto grazie per la disponibiltà e visto che ci sono volevo chiederti se in una vasca del genere è meglio inserire un numero di pesci superiore alle 10 unità (secondo un esperto acquariofilo!) piuttosto di 6 (secondo me!).
|
AngelaVito, dimensioni vasca, allestimento? ... nel tuo profilo non la vedo ;-)
Prima del numero, bisogna capire che pesci sono... se parliamo di labidochromis caeruleus o di demasoni, allora anche più di 6... se sono pesci aggressivi anche 3 possono essere troppi ;-) |
AngelaVito, dimensioni vasca, allestimento? ... nel tuo profilo non la vedo ;-)
Prima del numero, bisogna capire che pesci sono... se parliamo di labidochromis caeruleus o di demasoni, allora anche più di 6... se sono pesci aggressivi anche 3 possono essere troppi ;-) |
cmq che io sappia il tanninio o acidi tannici o che dir si voglia..non è "nocivo" #06
|
cmq che io sappia il tanninio o acidi tannici o che dir si voglia..non è "nocivo" #06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl