Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 26-11-2008, 01:42   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vescichette rosse su rasbora etheromorpha

Qualcuno sa di cosa puo' trattarsi? Sono delle vesciche su entrambi i lati del corpo, all'altezza di dove comincia il tipico triangolo nero della livrea di questa specie, e sembrano sanguinolente. Il pesce in questione penso stia morendo, perche' l'ho trovato incastrato dietro il filtro. L'ho liberato e si e' un po' ripreso, ma tende a stare immobile limitandosi a "galleggiare" a mezza vasca. E' un esemplare giovane introdotto assieme ad altri 7 coetanei in vasca da 10 giorni. Gli altri, cosi' come le rasbore preesistenti, sembra stiano bene.
Ringrazio chi sapra' darmi un consiglio, io non so proprio che fare....
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2008, 01:42   #2
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vescichette rosse su rasbora etheromorpha

Qualcuno sa di cosa puo' trattarsi? Sono delle vesciche su entrambi i lati del corpo, all'altezza di dove comincia il tipico triangolo nero della livrea di questa specie, e sembrano sanguinolente. Il pesce in questione penso stia morendo, perche' l'ho trovato incastrato dietro il filtro. L'ho liberato e si e' un po' ripreso, ma tende a stare immobile limitandosi a "galleggiare" a mezza vasca. E' un esemplare giovane introdotto assieme ad altri 7 coetanei in vasca da 10 giorni. Gli altri, cosi' come le rasbore preesistenti, sembra stiano bene.
Ringrazio chi sapra' darmi un consiglio, io non so proprio che fare....
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 20:45   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
isolao e trattalo con del furanol .controlla e riporta i valori dellacqua e mantien sotto ossservazione lgi altri
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 20:45   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
isolao e trattalo con del furanol .controlla e riporta i valori dellacqua e mantien sotto ossservazione lgi altri
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 02:08   #5
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accidenti, la situazione si e' complicata.
Oltre al problema con la Rasbora oggi anche 2 cory sterbai si sono beccati qualcosa. Siccome i sintomi sono ben diversi non voglio creare confusione per cui per questi apro un nuovo topic. Pero' sono molto preoccupato, che diavolo sta succedendo? Nessun problema (tranne le alghe) da quando ho avviato l'acquario 8 mesi fa, e ora di colpo.... Tornando alla rasbora: oggi non sta ne meglio ne peggio, sempre statica a centro vasca nella zona piu' libera da piante, respirazione accelerata. Penso che non abbia mangiato nulla. Le ulcerette pero' non presentano piu' venature rosse.
Come mi ha richiesto Lele32 i valori acqua sono: ph 7,0, GH 9, KH 4, NO2 0, NO3 15, stabili. Temperatura 26 gradi. Non ho purtroppo una vaschetta per isolarlo. Considerato che oggi mi sono accorto che anche 2 cory hanno problemi (temo sia ittio o oodinium, non so riconoscere le differenze dei sintomi, vedi il topic apposito che ho aperto oggi) e' il caso di fare il trattamento con furanol o e' meglio qualche altro prodotto?
Temo che se non intervengo presto la situazione possa degenerare. Intanto da stasera ho sospeso la CO2 e aumentato la potenza dell'aeratore. Spero di non avere fatto una caxxata. Che mi consigli di fare lele32? (o qualsiasi altro buon samaritano voglia darmi una mano)
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 02:08   #6
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accidenti, la situazione si e' complicata.
Oltre al problema con la Rasbora oggi anche 2 cory sterbai si sono beccati qualcosa. Siccome i sintomi sono ben diversi non voglio creare confusione per cui per questi apro un nuovo topic. Pero' sono molto preoccupato, che diavolo sta succedendo? Nessun problema (tranne le alghe) da quando ho avviato l'acquario 8 mesi fa, e ora di colpo.... Tornando alla rasbora: oggi non sta ne meglio ne peggio, sempre statica a centro vasca nella zona piu' libera da piante, respirazione accelerata. Penso che non abbia mangiato nulla. Le ulcerette pero' non presentano piu' venature rosse.
Come mi ha richiesto Lele32 i valori acqua sono: ph 7,0, GH 9, KH 4, NO2 0, NO3 15, stabili. Temperatura 26 gradi. Non ho purtroppo una vaschetta per isolarlo. Considerato che oggi mi sono accorto che anche 2 cory hanno problemi (temo sia ittio o oodinium, non so riconoscere le differenze dei sintomi, vedi il topic apposito che ho aperto oggi) e' il caso di fare il trattamento con furanol o e' meglio qualche altro prodotto?
Temo che se non intervengo presto la situazione possa degenerare. Intanto da stasera ho sospeso la CO2 e aumentato la potenza dell'aeratore. Spero di non avere fatto una caxxata. Che mi consigli di fare lele32? (o qualsiasi altro buon samaritano voglia darmi una mano)
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 22:08   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io partirei ocn il furanol.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 22:08   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io partirei ocn il furanol.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 01:01   #9
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, continuo sull'altro topic, e' inutile tenerne aperti due per la stessa vasca. Lele, ti ho risposto sull'altro topic. Grazie intanto
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2008, 01:01   #10
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, continuo sull'altro topic, e' inutile tenerne aperti due per la stessa vasca. Lele, ti ho risposto sull'altro topic. Grazie intanto
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
etheromorpha , rasbora , rosse , vescichette
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16746 seconds with 14 queries