AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   vescichette rosse su rasbora etheromorpha (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149160)

Gianpiero22 26-11-2008 01:42

vescichette rosse su rasbora etheromorpha
 
Qualcuno sa di cosa puo' trattarsi? Sono delle vesciche su entrambi i lati del corpo, all'altezza di dove comincia il tipico triangolo nero della livrea di questa specie, e sembrano sanguinolente. Il pesce in questione penso stia morendo, perche' l'ho trovato incastrato dietro il filtro. L'ho liberato e si e' un po' ripreso, ma tende a stare immobile limitandosi a "galleggiare" a mezza vasca. E' un esemplare giovane introdotto assieme ad altri 7 coetanei in vasca da 10 giorni. Gli altri, cosi' come le rasbore preesistenti, sembra stiano bene.
Ringrazio chi sapra' darmi un consiglio, io non so proprio che fare....

Gianpiero22 26-11-2008 01:42

vescichette rosse su rasbora etheromorpha
 
Qualcuno sa di cosa puo' trattarsi? Sono delle vesciche su entrambi i lati del corpo, all'altezza di dove comincia il tipico triangolo nero della livrea di questa specie, e sembrano sanguinolente. Il pesce in questione penso stia morendo, perche' l'ho trovato incastrato dietro il filtro. L'ho liberato e si e' un po' ripreso, ma tende a stare immobile limitandosi a "galleggiare" a mezza vasca. E' un esemplare giovane introdotto assieme ad altri 7 coetanei in vasca da 10 giorni. Gli altri, cosi' come le rasbore preesistenti, sembra stiano bene.
Ringrazio chi sapra' darmi un consiglio, io non so proprio che fare....

lele40 26-11-2008 20:45

isolao e trattalo con del furanol .controlla e riporta i valori dellacqua e mantien sotto ossservazione lgi altri

lele40 26-11-2008 20:45

isolao e trattalo con del furanol .controlla e riporta i valori dellacqua e mantien sotto ossservazione lgi altri

Gianpiero22 27-11-2008 02:08

accidenti, la situazione si e' complicata.
Oltre al problema con la Rasbora oggi anche 2 cory sterbai si sono beccati qualcosa. Siccome i sintomi sono ben diversi non voglio creare confusione per cui per questi apro un nuovo topic. Pero' sono molto preoccupato, che diavolo sta succedendo? Nessun problema (tranne le alghe) da quando ho avviato l'acquario 8 mesi fa, e ora di colpo.... Tornando alla rasbora: oggi non sta ne meglio ne peggio, sempre statica a centro vasca nella zona piu' libera da piante, respirazione accelerata. Penso che non abbia mangiato nulla. Le ulcerette pero' non presentano piu' venature rosse.
Come mi ha richiesto Lele32 i valori acqua sono: ph 7,0, GH 9, KH 4, NO2 0, NO3 15, stabili. Temperatura 26 gradi. Non ho purtroppo una vaschetta per isolarlo. Considerato che oggi mi sono accorto che anche 2 cory hanno problemi (temo sia ittio o oodinium, non so riconoscere le differenze dei sintomi, vedi il topic apposito che ho aperto oggi) e' il caso di fare il trattamento con furanol o e' meglio qualche altro prodotto?
Temo che se non intervengo presto la situazione possa degenerare. Intanto da stasera ho sospeso la CO2 e aumentato la potenza dell'aeratore. Spero di non avere fatto una caxxata. Che mi consigli di fare lele32? (o qualsiasi altro buon samaritano voglia darmi una mano)

Gianpiero22 27-11-2008 02:08

accidenti, la situazione si e' complicata.
Oltre al problema con la Rasbora oggi anche 2 cory sterbai si sono beccati qualcosa. Siccome i sintomi sono ben diversi non voglio creare confusione per cui per questi apro un nuovo topic. Pero' sono molto preoccupato, che diavolo sta succedendo? Nessun problema (tranne le alghe) da quando ho avviato l'acquario 8 mesi fa, e ora di colpo.... Tornando alla rasbora: oggi non sta ne meglio ne peggio, sempre statica a centro vasca nella zona piu' libera da piante, respirazione accelerata. Penso che non abbia mangiato nulla. Le ulcerette pero' non presentano piu' venature rosse.
Come mi ha richiesto Lele32 i valori acqua sono: ph 7,0, GH 9, KH 4, NO2 0, NO3 15, stabili. Temperatura 26 gradi. Non ho purtroppo una vaschetta per isolarlo. Considerato che oggi mi sono accorto che anche 2 cory hanno problemi (temo sia ittio o oodinium, non so riconoscere le differenze dei sintomi, vedi il topic apposito che ho aperto oggi) e' il caso di fare il trattamento con furanol o e' meglio qualche altro prodotto?
Temo che se non intervengo presto la situazione possa degenerare. Intanto da stasera ho sospeso la CO2 e aumentato la potenza dell'aeratore. Spero di non avere fatto una caxxata. Che mi consigli di fare lele32? (o qualsiasi altro buon samaritano voglia darmi una mano)

lele40 27-11-2008 22:08

io partirei ocn il furanol.

lele40 27-11-2008 22:08

io partirei ocn il furanol.

Gianpiero22 28-11-2008 01:01

Bene, continuo sull'altro topic, e' inutile tenerne aperti due per la stessa vasca. Lele, ti ho risposto sull'altro topic. Grazie intanto

Gianpiero22 28-11-2008 01:01

Bene, continuo sull'altro topic, e' inutile tenerne aperti due per la stessa vasca. Lele, ti ho risposto sull'altro topic. Grazie intanto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09418 seconds with 13 queries