Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 25-11-2008, 19:12   #1
alevise
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: RO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grasso di vasellina è dannosa per i pesci?

Buonasera,
vorrei chiedervi un'informazione:
ho comprato un filtro pratiko 400 usato, il vecchio proprietario quando lo ha dismesso ha ingrassato con quantità industriali di vasellina la girante, l' albero, le guarnizioni....
L' ho fatto girare prima in una vasca per attivarlo poi ho aggiunto i miei canolicchi e l' ho attaccato al mio acquario.
Dopo un paio di giorni ho visto che sputava letteralmente grasso di vasellina l' ho fermato, pulito e riacceso ora non ne "sputa" più ma ho dovuto cambiare un po' d' acqua in quanto sulla superfice si era formato uno strato oleoso.
Quella che non sono riuscito ad eliminare può essere dannosa per i miei pesci????

grazie a tutti
alevise non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2008, 19:12   #2
alevise
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: RO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grasso di vasellina è dannosa per i pesci?

Buonasera,
vorrei chiedervi un'informazione:
ho comprato un filtro pratiko 400 usato, il vecchio proprietario quando lo ha dismesso ha ingrassato con quantità industriali di vasellina la girante, l' albero, le guarnizioni....
L' ho fatto girare prima in una vasca per attivarlo poi ho aggiunto i miei canolicchi e l' ho attaccato al mio acquario.
Dopo un paio di giorni ho visto che sputava letteralmente grasso di vasellina l' ho fermato, pulito e riacceso ora non ne "sputa" più ma ho dovuto cambiare un po' d' acqua in quanto sulla superfice si era formato uno strato oleoso.
Quella che non sono riuscito ad eliminare può essere dannosa per i miei pesci????

grazie a tutti
alevise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 20:20   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
alevise, io so che le guarnizioni e o'ring delgli skimmer normalmente vengono ingrassate con vaselina per evitare che si crepino con il tempo perciò credo sia improbabile che possa creare problemi seri alla vasca, dipende però la quantità usata
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 20:20   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
alevise, io so che le guarnizioni e o'ring delgli skimmer normalmente vengono ingrassate con vaselina per evitare che si crepino con il tempo perciò credo sia improbabile che possa creare problemi seri alla vasca, dipende però la quantità usata
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:02   #5
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
.. quoto agente25, ...ammazza ma quanta ne ha messa..?... 'na tonnellata..?!??.. -05 ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:02   #6
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
.. quoto agente25, ...ammazza ma quanta ne ha messa..?... 'na tonnellata..?!??.. -05 ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:11   #7
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmh facciamo distinzione però...parlo sempre per l'ambito in cui lavoro, la meccanica quindi parlo per i prodotti che si possono trovare sia in officina che in farmacia:
I grassi sono formati da una base a cui vengono additivati i vari componenti che ne determinano la miglioria o meno di alcune proprietà, 3/4 dei grassi per uso generico contengono anche delle componenti antiossidanti estremamente tossiche sia per l'ambiente che per l'uomo, questo da al grasso la possibilità di durare nel tempo e prevenire l'ossidazione del particolare stesso che viene ingrassato, detto questo il grasso di vaselina che si trova al supermarchet non va bene a mio avviso, la vaselina pura (prendo da wikipedia per capirci) detta anche petrolato, o gel di petrolio, è una gelatina ottenuta dal petrolio per raffinazione. Si ottiene dai residui della distillazione del petrolio rimasti dopo la totale evaporazione dell'olio.
Metteresti veramente del residuato di petrolio nella vasca?????Io no....del resto nell'Unione Europea si applica al petrolato la frase di rischio R45 con la nota N poiché la sostanza può provocare il cancro, sebbene in farmacia vendano l'olio di vaselina filante ad uso alimentare (un buon lassativo per tumori allo stomaco dico io!!! -04 ).

Io uso invece GRASSO ALIMENTARE - GFU2 della AREXON, atossico e insolubile in acqua, vien usato nell'industria alimentare per i macchinari che necessariamente devon esser lubrificati e son a contatto con gli alimenti.....Buona compatibilità con guarnizioni e giunti di tenuta. Ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Elevata idrorepellenza. Temperatura di esercizio tra °C e +80°C, con punte di utilizzo fino a +100°C
...meglio di così....
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:11   #8
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmh facciamo distinzione però...parlo sempre per l'ambito in cui lavoro, la meccanica quindi parlo per i prodotti che si possono trovare sia in officina che in farmacia:
I grassi sono formati da una base a cui vengono additivati i vari componenti che ne determinano la miglioria o meno di alcune proprietà, 3/4 dei grassi per uso generico contengono anche delle componenti antiossidanti estremamente tossiche sia per l'ambiente che per l'uomo, questo da al grasso la possibilità di durare nel tempo e prevenire l'ossidazione del particolare stesso che viene ingrassato, detto questo il grasso di vaselina che si trova al supermarchet non va bene a mio avviso, la vaselina pura (prendo da wikipedia per capirci) detta anche petrolato, o gel di petrolio, è una gelatina ottenuta dal petrolio per raffinazione. Si ottiene dai residui della distillazione del petrolio rimasti dopo la totale evaporazione dell'olio.
Metteresti veramente del residuato di petrolio nella vasca?????Io no....del resto nell'Unione Europea si applica al petrolato la frase di rischio R45 con la nota N poiché la sostanza può provocare il cancro, sebbene in farmacia vendano l'olio di vaselina filante ad uso alimentare (un buon lassativo per tumori allo stomaco dico io!!! -04 ).

Io uso invece GRASSO ALIMENTARE - GFU2 della AREXON, atossico e insolubile in acqua, vien usato nell'industria alimentare per i macchinari che necessariamente devon esser lubrificati e son a contatto con gli alimenti.....Buona compatibilità con guarnizioni e giunti di tenuta. Ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Elevata idrorepellenza. Temperatura di esercizio tra °C e +80°C, con punte di utilizzo fino a +100°C
...meglio di così....
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:30   #9
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
... ecco... questa potrebbe tornare utile... grazie AsKarO, ... buono a sapersi... ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:30   #10
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
... ecco... questa potrebbe tornare utile... grazie AsKarO, ... buono a sapersi... ..
illo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dannosa , grasso , pesci , vasellina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14560 seconds with 14 queries