AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   grasso di vasellina è dannosa per i pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149109)

alevise 25-11-2008 19:12

grasso di vasellina è dannosa per i pesci?
 
Buonasera,
vorrei chiedervi un'informazione:
ho comprato un filtro pratiko 400 usato, il vecchio proprietario quando lo ha dismesso ha ingrassato con quantità industriali di vasellina la girante, l' albero, le guarnizioni....
L' ho fatto girare prima in una vasca per attivarlo poi ho aggiunto i miei canolicchi e l' ho attaccato al mio acquario.
Dopo un paio di giorni ho visto che sputava letteralmente grasso di vasellina l' ho fermato, pulito e riacceso ora non ne "sputa" più ma ho dovuto cambiare un po' d' acqua in quanto sulla superfice si era formato uno strato oleoso.
Quella che non sono riuscito ad eliminare può essere dannosa per i miei pesci????

grazie a tutti

alevise 25-11-2008 19:12

grasso di vasellina è dannosa per i pesci?
 
Buonasera,
vorrei chiedervi un'informazione:
ho comprato un filtro pratiko 400 usato, il vecchio proprietario quando lo ha dismesso ha ingrassato con quantità industriali di vasellina la girante, l' albero, le guarnizioni....
L' ho fatto girare prima in una vasca per attivarlo poi ho aggiunto i miei canolicchi e l' ho attaccato al mio acquario.
Dopo un paio di giorni ho visto che sputava letteralmente grasso di vasellina l' ho fermato, pulito e riacceso ora non ne "sputa" più ma ho dovuto cambiare un po' d' acqua in quanto sulla superfice si era formato uno strato oleoso.
Quella che non sono riuscito ad eliminare può essere dannosa per i miei pesci????

grazie a tutti

IVANO 25-11-2008 20:20

alevise, io so che le guarnizioni e o'ring delgli skimmer normalmente vengono ingrassate con vaselina per evitare che si crepino con il tempo perciò credo sia improbabile che possa creare problemi seri alla vasca, dipende però la quantità usata

IVANO 25-11-2008 20:20

alevise, io so che le guarnizioni e o'ring delgli skimmer normalmente vengono ingrassate con vaselina per evitare che si crepino con il tempo perciò credo sia improbabile che possa creare problemi seri alla vasca, dipende però la quantità usata

illo 25-11-2008 21:02

.. quoto agente25, ...ammazza ma quanta ne ha messa..?... 'na tonnellata..?!??.. -05 ..

illo 25-11-2008 21:02

.. quoto agente25, ...ammazza ma quanta ne ha messa..?... 'na tonnellata..?!??.. -05 ..

AsKarO 25-11-2008 21:11

Mmmmh facciamo distinzione però...parlo sempre per l'ambito in cui lavoro, la meccanica quindi parlo per i prodotti che si possono trovare sia in officina che in farmacia:
I grassi sono formati da una base a cui vengono additivati i vari componenti che ne determinano la miglioria o meno di alcune proprietà, 3/4 dei grassi per uso generico contengono anche delle componenti antiossidanti estremamente tossiche sia per l'ambiente che per l'uomo, questo da al grasso la possibilità di durare nel tempo e prevenire l'ossidazione del particolare stesso che viene ingrassato, detto questo il grasso di vaselina che si trova al supermarchet non va bene a mio avviso, la vaselina pura (prendo da wikipedia per capirci) detta anche petrolato, o gel di petrolio, è una gelatina ottenuta dal petrolio per raffinazione. Si ottiene dai residui della distillazione del petrolio rimasti dopo la totale evaporazione dell'olio.
Metteresti veramente del residuato di petrolio nella vasca?????Io no....del resto nell'Unione Europea si applica al petrolato la frase di rischio R45 con la nota N poiché la sostanza può provocare il cancro, sebbene in farmacia vendano l'olio di vaselina filante ad uso alimentare (un buon lassativo per tumori allo stomaco dico io!!! -04 ).

Io uso invece GRASSO ALIMENTARE - GFU2 della AREXON, atossico e insolubile in acqua, vien usato nell'industria alimentare per i macchinari che necessariamente devon esser lubrificati e son a contatto con gli alimenti.....Buona compatibilità con guarnizioni e giunti di tenuta. Ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Elevata idrorepellenza. Temperatura di esercizio tra #25°C e +80°C, con punte di utilizzo fino a +100°C
...meglio di così.... #19

AsKarO 25-11-2008 21:11

Mmmmh facciamo distinzione però...parlo sempre per l'ambito in cui lavoro, la meccanica quindi parlo per i prodotti che si possono trovare sia in officina che in farmacia:
I grassi sono formati da una base a cui vengono additivati i vari componenti che ne determinano la miglioria o meno di alcune proprietà, 3/4 dei grassi per uso generico contengono anche delle componenti antiossidanti estremamente tossiche sia per l'ambiente che per l'uomo, questo da al grasso la possibilità di durare nel tempo e prevenire l'ossidazione del particolare stesso che viene ingrassato, detto questo il grasso di vaselina che si trova al supermarchet non va bene a mio avviso, la vaselina pura (prendo da wikipedia per capirci) detta anche petrolato, o gel di petrolio, è una gelatina ottenuta dal petrolio per raffinazione. Si ottiene dai residui della distillazione del petrolio rimasti dopo la totale evaporazione dell'olio.
Metteresti veramente del residuato di petrolio nella vasca?????Io no....del resto nell'Unione Europea si applica al petrolato la frase di rischio R45 con la nota N poiché la sostanza può provocare il cancro, sebbene in farmacia vendano l'olio di vaselina filante ad uso alimentare (un buon lassativo per tumori allo stomaco dico io!!! -04 ).

Io uso invece GRASSO ALIMENTARE - GFU2 della AREXON, atossico e insolubile in acqua, vien usato nell'industria alimentare per i macchinari che necessariamente devon esser lubrificati e son a contatto con gli alimenti.....Buona compatibilità con guarnizioni e giunti di tenuta. Ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Elevata idrorepellenza. Temperatura di esercizio tra #25°C e +80°C, con punte di utilizzo fino a +100°C
...meglio di così.... #19

illo 25-11-2008 21:30

... ecco... questa potrebbe tornare utile... grazie AsKarO, ... buono a sapersi... ;-) ..

illo 25-11-2008 21:30

... ecco... questa potrebbe tornare utile... grazie AsKarO, ... buono a sapersi... ;-) ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08443 seconds with 13 queries