Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Da quando ho visto l'allestimento Rio Negro, mi sono subito innamorato del biotopo sud-americano/amazzonico.
Per cui avrei in mente (a medio termine) di realizzarne uno.. ma ho alcuni, molti dubbi:
- quanti litri sono necessari per una buona riuscita? Credo al max di poter realizzare in casa un 60/70 lt (circa 60cm di larghezza max)
- quali e quanti pesci potrei inserire in circa 60 litri (mi piacciono molto i RAM)?
- ho letto negli altri post del buon Piccinelli che le acque scure sono abbastanza impegnative.. cosa è necessario per rendere l'acqua così acida? (torba, foglie, pigne, co2, ...)
- acqua solo osmotica?
- i cambi d'acqua possono essere settimanali (o quindicinali)?
Da quando ho visto l'allestimento Rio Negro, mi sono subito innamorato del biotopo sud-americano/amazzonico.
Per cui avrei in mente (a medio termine) di realizzarne uno.. ma ho alcuni, molti dubbi:
- quanti litri sono necessari per una buona riuscita? Credo al max di poter realizzare in casa un 60/70 lt (circa 60cm di larghezza max)
- quali e quanti pesci potrei inserire in circa 60 litri (mi piacciono molto i RAM)?
- ho letto negli altri post del buon Piccinelli che le acque scure sono abbastanza impegnative.. cosa è necessario per rendere l'acqua così acida? (torba, foglie, pigne, co2, ...)
- acqua solo osmotica?
- i cambi d'acqua possono essere settimanali (o quindicinali)?