Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-11-2008, 18:11   #1
Marketiello
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Castellammare di stabia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forma della vasca.

Salve, mi sto accingendo a costruire un mini acquario... solo che non ho ben chiara una cosa...
Perchè la boccia non deve essere usata in acquariologia? Ho visto che addirittura un pico reef che avete pubblicato nei minireef più belli è una boccia... (anche se a me quell'articolo sembra una gran cagata, povero pesce pagliaccio)
Poi non mi è chiaro come mai la boccia non può essere usata e una vasca cilindrica si.
Un'ultima informazione, attraverso una vasca cilindrica avrei una visione molto distorta o solo ingrandita?
Grazie mille per tutto
Voi di AP siete fantastici

Marco.
Marketiello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2008, 18:11   #2
Marketiello
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Castellammare di stabia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forma della vasca.

Salve, mi sto accingendo a costruire un mini acquario... solo che non ho ben chiara una cosa...
Perchè la boccia non deve essere usata in acquariologia? Ho visto che addirittura un pico reef che avete pubblicato nei minireef più belli è una boccia... (anche se a me quell'articolo sembra una gran cagata, povero pesce pagliaccio)
Poi non mi è chiaro come mai la boccia non può essere usata e una vasca cilindrica si.
Un'ultima informazione, attraverso una vasca cilindrica avrei una visione molto distorta o solo ingrandita?
Grazie mille per tutto
Voi di AP siete fantastici

Marco.
Marketiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 19:24   #3
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la boccia non si usa perchè offre ua superficie troppo piccola per gli scambi gassosi....dovresti tenerlo pieno per metà, in modo da sfrittare a massima superficie....ma a quel punto avresti pochissima acqua.....

invece le vasche cilindriche ahno sempre la stessa superficie di scambio...a qualsiasi altezza tu e riempia

poi comunque a me le vasche cilindriche fanno ribrezzo....penso a comme cacchio le si possa pulire per bene....

senza contare che la visione risulta sempre parecchio distorta....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 19:24   #4
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la boccia non si usa perchè offre ua superficie troppo piccola per gli scambi gassosi....dovresti tenerlo pieno per metà, in modo da sfrittare a massima superficie....ma a quel punto avresti pochissima acqua.....

invece le vasche cilindriche ahno sempre la stessa superficie di scambio...a qualsiasi altezza tu e riempia

poi comunque a me le vasche cilindriche fanno ribrezzo....penso a comme cacchio le si possa pulire per bene....

senza contare che la visione risulta sempre parecchio distorta....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 19:49   #5
Marketiello
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Castellammare di stabia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta.
Per la boccia, ne ho una molto particolare che ha un diametro di 22 cm ma una superficie utile di 20 cm quindi tutto sommato è come avere un acquarietto bombato.
Il problema che mi era più a cuore era in realtà non tanto la deformazione che avevo io nel guardare il pesce quanto piuttosto quella del pesce... ho un betta e ho paura che possa prendere male una sua immagine riflessa troppo deformata.

Giusto una piccola informazione... ma il pesce si rispecchia nel lato vasca? Perchè io che guardo da fuori non vedo l' immagine riflesse del pesce eppure il betta sembra assumere tutti gli atteggiamenti tipici di aggressività verso un altro maschio (pinne dorsali alti, branchie dilatate). E' possibile che io non mi accorga che il pinnuto in realtà veda la propria immagine riflessa? E' possibile in qualche modo evitare questo fenomeno?

Grazie mille ancora per la celere risposta
Marketiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2008, 19:49   #6
Marketiello
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Castellammare di stabia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta.
Per la boccia, ne ho una molto particolare che ha un diametro di 22 cm ma una superficie utile di 20 cm quindi tutto sommato è come avere un acquarietto bombato.
Il problema che mi era più a cuore era in realtà non tanto la deformazione che avevo io nel guardare il pesce quanto piuttosto quella del pesce... ho un betta e ho paura che possa prendere male una sua immagine riflessa troppo deformata.

Giusto una piccola informazione... ma il pesce si rispecchia nel lato vasca? Perchè io che guardo da fuori non vedo l' immagine riflesse del pesce eppure il betta sembra assumere tutti gli atteggiamenti tipici di aggressività verso un altro maschio (pinne dorsali alti, branchie dilatate). E' possibile che io non mi accorga che il pinnuto in realtà veda la propria immagine riflessa? E' possibile in qualche modo evitare questo fenomeno?

Grazie mille ancora per la celere risposta
Marketiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 10:22   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Marketiello, lascia perdere la boccia, gli acquari devono avere i vetri piani.
Quelli con i vetri curvi, oltre a non piacermi, presentano problemi di allestimento (zone d'ombra, per esempio) e di ottica e in molti comuni d'Italia sono vietati (Roma per esempio ha un regolamento comunale specifico in tal senso)


Per me il tuo betta si inca##a con te!!!
Scherzi a parte, non credo il riflesso dei vetri possa essere evitato, almeno a luci accese
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 10:22   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Marketiello, lascia perdere la boccia, gli acquari devono avere i vetri piani.
Quelli con i vetri curvi, oltre a non piacermi, presentano problemi di allestimento (zone d'ombra, per esempio) e di ottica e in molti comuni d'Italia sono vietati (Roma per esempio ha un regolamento comunale specifico in tal senso)


Per me il tuo betta si inca##a con te!!!
Scherzi a parte, non credo il riflesso dei vetri possa essere evitato, almeno a luci accese
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:13   #9
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
le vasche cilindriche sapevo che nuocevano al pesce perchè era costretto ad andare solo in tondo. gli spigoli gli permettono di evitare lo stress, in quanto devono variare il movimento.
il pesce non si riflette nel lato della vasca, l'effeto specchio lo causa la rifrazione dell'acqua quando lo vedi da fuori ed inclinato. piuttosto vedi se non c'è una superficie riflettente esterna!
baci!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 11:13   #10
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
le vasche cilindriche sapevo che nuocevano al pesce perchè era costretto ad andare solo in tondo. gli spigoli gli permettono di evitare lo stress, in quanto devono variare il movimento.
il pesce non si riflette nel lato della vasca, l'effeto specchio lo causa la rifrazione dell'acqua quando lo vedi da fuori ed inclinato. piuttosto vedi se non c'è una superficie riflettente esterna!
baci!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16771 seconds with 14 queries