Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve. Da un po di tempo a questa parte tendo ad avere i valori dei nitrati decisamente alti, intorno ai 50 mg/l nonostante cambi di 1/3 dell'acqua ogni due settimane e un acquario pieno di piante. Ho anche provato a sfoltire un po la popolazione in vasca e a dare meno cibo ma la situazione non cambia. Sospetto che la causa siano degli stronzissimi sassetti fertilizzati che avevo messo come substrato e che a forza di fare sono saliti in superficie. Il Dennerle Biotrop potrebbe aiutare a migliorare la situazione?
Salve. Da un po di tempo a questa parte tendo ad avere i valori dei nitrati decisamente alti, intorno ai 50 mg/l nonostante cambi di 1/3 dell'acqua ogni due settimane e un acquario pieno di piante. Ho anche provato a sfoltire un po la popolazione in vasca e a dare meno cibo ma la situazione non cambia. Sospetto che la causa siano degli stronzissimi sassetti fertilizzati che avevo messo come substrato e che a forza di fare sono saliti in superficie. Il Dennerle Biotrop potrebbe aiutare a migliorare la situazione?
danny86, bhe... se cosi stanno le cose innanzi tutto dovresti dare un'aggiornata al profilo... cmq hai misurato gli no3 dell'acqua che usi per i cambi?
cmq prova a fare un cambio meno corposo ma ogni settimana
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
danny86, bhe... se cosi stanno le cose innanzi tutto dovresti dare un'aggiornata al profilo... cmq hai misurato gli no3 dell'acqua che usi per i cambi?
cmq prova a fare un cambio meno corposo ma ogni settimana
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Nitriti e nitrati dell'acqua del rubinetto in effetti non li ho mai controllati perché davo per scontato che fosse pulita... Comunque appena posso lo faccio (insieme ad aggiornare il profilo... ).
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
Nitriti e nitrati dell'acqua del rubinetto in effetti non li ho mai controllati perché davo per scontato che fosse pulita... Comunque appena posso lo faccio (insieme ad aggiornare il profilo... ).
__________________
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
danny86, no.
i nitrati alti derivano o da una cattiva gestione della vasca o da nitrati già presenti nell'acqua di rubinetto che usi.
scrivi, per cortesia, il numero dei pesci che hai, come e quanto li cibi.
Cheirodon Axelrodi, Corydoras Reticulatus, Epalzeorhynchus Siamensis, Pterophyllum Scalare.
concordo con giak sui cambi.
ciao, ba
danny86, no.
i nitrati alti derivano o da una cattiva gestione della vasca o da nitrati già presenti nell'acqua di rubinetto che usi.
scrivi, per cortesia, il numero dei pesci che hai, come e quanto li cibi.
Cheirodon Axelrodi, Corydoras Reticulatus, Epalzeorhynchus Siamensis, Pterophyllum Scalare.
concordo con giak sui cambi.
ciao, ba