Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,
ho appena allestito una vasca da circa 200 lt netti, con molte piante, e vorrei quindi iniziare a fertilizzare con co2...ho un sistema della askoll linea gold, al quale aggiungo un ph metro milwaukee con elettrovalvola...
Ho tarato lo strumento e misurato il ph...tragedia...ho 7,7
il test del kh ha dato come esito 8,5...
che consigli mi date su come procedere, visto che devo incrociare i due valori sulla famosa tabella?in base alla formula potrei impostare il ph metro su ph 7 (erogando 30 bolle al minuto) in modo da avere oltre 20 ppm di co2 con il kh 8,5 che ho.
Non so ditemi voi qualcosa...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ciao a tutti,
ho appena allestito una vasca da circa 200 lt netti, con molte piante, e vorrei quindi iniziare a fertilizzare con co2...ho un sistema della askoll linea gold, al quale aggiungo un ph metro milwaukee con elettrovalvola...
Ho tarato lo strumento e misurato il ph...tragedia...ho 7,7
il test del kh ha dato come esito 8,5...
che consigli mi date su come procedere, visto che devo incrociare i due valori sulla famosa tabella?in base alla formula potrei impostare il ph metro su ph 7 (erogando 30 bolle al minuto) in modo da avere oltre 20 ppm di co2 con il kh 8,5 che ho.
Non so ditemi voi qualcosa...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
ciao!
ti consiglierei di abbassare il KH verso valori più consoni all'erogazione di CO2.
Tramite acqua RO (o rubinetto, non so i valori), porta il KH verso 4-5°; in questo modo, otterrai valori di PH a te congeniali con meno erogazione di CO2.
Ricorda che se dovrai taglaire con RO per abbassare il KH, anche il GH, in maniera proporzionale si abbasserà.
Si dovranno fare dunque le considerazioni del caso.
ciao!
ti consiglierei di abbassare il KH verso valori più consoni all'erogazione di CO2.
Tramite acqua RO (o rubinetto, non so i valori), porta il KH verso 4-5°; in questo modo, otterrai valori di PH a te congeniali con meno erogazione di CO2.
Ricorda che se dovrai taglaire con RO per abbassare il KH, anche il GH, in maniera proporzionale si abbasserà.
Si dovranno fare dunque le considerazioni del caso.
Grazie per il consiglio...ma questa soluzione serve solo a risparmiare sull'erogazione di co2? nel senso che potrebbe essere efficace anche la soluzione che pensavo io, pur consumando più co2?
PS: eventualmente in che modo posso miscelare in modo corretto l'acqua RO per abbassare il kh?posso farlo anche adesso che l'ho appena avviato?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Grazie per il consiglio...ma questa soluzione serve solo a risparmiare sull'erogazione di co2? nel senso che potrebbe essere efficace anche la soluzione che pensavo io, pur consumando più co2?
PS: eventualmente in che modo posso miscelare in modo corretto l'acqua RO per abbassare il kh?posso farlo anche adesso che l'ho appena avviato?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Dimenticavo...l'acqua RO è l'unico sistema per abbassare il KH?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Dimenticavo...l'acqua RO è l'unico sistema per abbassare il KH?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Grazie per il consiglio...ma questa soluzione serve solo a risparmiare sull'erogazione di co2? nel senso che potrebbe essere efficace anche la soluzione che pensavo io, pur consumando più co2?
alta erogazione di CO2, può essere deleteria per i pesci.
Quote:
l'acqua RO è l'unico sistema per abbassare il KH?
dicaimo che in ambito acquariofilo si.
posta i valori dell'acqua di rete che usi, quelli della vasca e vediamo cghe tagli fare.
Grazie per il consiglio...ma questa soluzione serve solo a risparmiare sull'erogazione di co2? nel senso che potrebbe essere efficace anche la soluzione che pensavo io, pur consumando più co2?
alta erogazione di CO2, può essere deleteria per i pesci.
Quote:
l'acqua RO è l'unico sistema per abbassare il KH?
dicaimo che in ambito acquariofilo si.
posta i valori dell'acqua di rete che usi, quelli della vasca e vediamo cghe tagli fare.