Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 12-10-2008, 09:37   #1
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio tartarughiera

Salve a tutti,
in previsione di regalo per Natale, mi sto documentando sull'acquisto di una tartarughiera.
Se ho qualche conoscenza di acquariologia, onestamente ho conoscenze minime in merito alle tartarughe e per questo chiedo aiuto a voi.
Innanzitutto vorrei prendere una tartarughiera di 80/100 cm, con isolotto laterale per nasconderci il filtro e con lampada.
Adesso mi chiedo:
- che fondo ci vuole?
- che filtro, con quali materiali?
- la lampada è di quella comune per acquari oppure ha un neon particolare?
- il termoriscaldatore come va sistemato?

Secondo la vostra esperienza, quanto potrei spendere?
Avete qualche sito di ecommerce vantaggioso da consigliarmi?

Saluti e Ringraziamenti,
Luigi
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2008, 09:37   #2
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio tartarughiera

Salve a tutti,
in previsione di regalo per Natale, mi sto documentando sull'acquisto di una tartarughiera.
Se ho qualche conoscenza di acquariologia, onestamente ho conoscenze minime in merito alle tartarughe e per questo chiedo aiuto a voi.
Innanzitutto vorrei prendere una tartarughiera di 80/100 cm, con isolotto laterale per nasconderci il filtro e con lampada.
Adesso mi chiedo:
- che fondo ci vuole?
- che filtro, con quali materiali?
- la lampada è di quella comune per acquari oppure ha un neon particolare?
- il termoriscaldatore come va sistemato?

Secondo la vostra esperienza, quanto potrei spendere?
Avete qualche sito di ecommerce vantaggioso da consigliarmi?

Saluti e Ringraziamenti,
Luigi
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 10:20   #3
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 10:20   #4
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 16:57   #5
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wwg
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza
Ho una khoni.
Temo di non avere spazio per il filtro esterno... Andrebbe bene lo stesso un filtro a zainetto?
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 16:57   #6
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wwg
hai già una tartaruga?se no, cerca di evitare le trachemys scripta scripta,piuttosto vai per le sternotherus odoratus o kinosternon molto più piccole.io il fondo lo eviterei perchè rende le pulizie molto più semplici.il filtro usato è quello esterno di portata doppia rispetto alla quantità d'acqua.per la lampada o lampade:una spot e una uvb.riesci a nascondere il termoriscaldatore dietro l'isolotto così non ci arrivano.hai possibilità di esporre le tarta a luce solare in estate?i prezzi non riesco a dirteli perchè variano abbastanza
Ho una khoni.
Temo di non avere spazio per il filtro esterno... Andrebbe bene lo stesso un filtro a zainetto?
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 08:18   #7
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 08:18   #8
wwg
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?
wwg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 09:22   #9
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wwg
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?
Avevo pensato ad una lunghezza di 80/100 cm ed una larghezza di 40/50 cm.

Un esempio di filtro a zainetto è il Niagara della Wave.

Per quanto riguarda l'alimentazione alterno stick, "palline", ortaggi e gamberetti
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2008, 09:22   #10
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wwg
larghezza tartarughiera?i maschi sono molto più piccoli.non capisco bene cosa siano i filtri a zainetto,basta che abbia portata doppia rispetto all'acqua.alimentazione cosa usi?
Avevo pensato ad una lunghezza di 80/100 cm ed una larghezza di 40/50 cm.

Un esempio di filtro a zainetto è il Niagara della Wave.

Per quanto riguarda l'alimentazione alterno stick, "palline", ortaggi e gamberetti
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , tartarughiera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17898 seconds with 14 queries