Confermo quanto dice Porraz.
La D40 è molto indietro rispetto alla 400D.
Cmq rimane il fatto che foto belle si fanno anche con macchine fotografiche da 2 lire. Pensa ho quasi vinto un Contest dove hanno partecipato Fotografi con la F maiuscola, con una fotografia scattata con una Nikon Coolpix 2200 (2mpx) che se la vedi oggi non le daresti un centesimo!!
Tutto dipende da te. La 400D è una macchina con un display grande (non ne capisco l'utilità cmq..) ha lo "scrollatore" per la pulizia del sensore, hai la garanzia che è un prodotto che piace a tutti e che da ottimi risultati, perchè chi l'ha avuta non se ne lamenta, almeno io non ho sentito nessuno lamentarsene.
L'ottica di serie è un'ottica "strana" all'aperto e con una buona luce da molte soddisfazioni, mentre negli ambiemti poco luminosi diventa una rogna, ma questo non toglie che cmq ti permette di fare belle fotografie.
Se guardi qualche mio scatto, sono tutte fatte con una 350D ed il 18

di serie, salvo quelle sulla regata, che sono fatte con un 24-105L.
Poi ovviamente se paragoni l'obiettivo di serie appunto al 24-105L beh, ti accorgi da solo che non c'è storia a livello qualitativo, cosa che non noti molto nel formato per web o nella stampa in piccolo formato, ma lo noti sopratutto nel formato 100% che a mio parere è molto raro l'utilizzo in tal senso.
Quindi ti consiglio la 400D usata, in Kit con il 18

. Più in la vedrai cosa fare, ti consiglio di far pratica con quel vetro, non credere che obiettivo pro, equivalga a belle foto. Ti ripeto che con l'obiettivo di serie ho fatto foto migliori che con l'obiettivo pro.