Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-10-2008, 10:53   #1
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Messa in funzione Reattore calcio

Volevo alcune conferme perché nel fine settimane metterò in funzione il Reattore per Ca e a parte quello che ho letto, non l’ho mai visto funzionare.

Prendo la Corallina (circa 5Kg) e la metto a mollo in acqua di osmosi per un giorno con un bicchiere di aceto.
Sciacquo il tutto con acqua di osmosi.

Allora il riduttore è un Korallin, riempio fino a ¾ di Corallina della KZ, collego il raccordo “inlet” alla derivazione della pompa di risalita che ho provveduto a sezionare con un rubinetto e il raccordo “outlet” al tubo completo di rubinettino “goccia a gioccia” che scarica in sump.
Utilizzo tubo al silicone da 4/6mm per l’entrata dell’acqua e tubo per CO2 sia per la CO2 che per la uscita dell’acqua in sump.
Monto il riduttore di Co2 alla bombola, inserisco la valvola non ritorno e collego il tubo del CO2 al Reattore.

Apro il rubinetto della risalita e utilizzando lo sfiato sul coperchio del Riduttore, faccio entrare l’acqua fino a quando non esce dallo sfiato, a questo punto faccio partire la pompa di ricircolo del riduttore, tenendo chiuso il rubinetto di scarico in sump.

Apro tutto il Riduttore della CO2, e apro appenna la valvola a spillo di regolazione iniziando a contare le bolle che si formano nel Contabolle, pensavo di iniziare con 20 bolle al minuto (quindi 1 bolla ogni 3 secondi) e apro appena il rubinetto di scarico in sump mettendo il tubo in un contenitore da 2 litri regolandomi per una uscita di circa 1,5 lt./ora.
Appena ho regolato bolle e quantità di acqua in uscita, inserisco il tubo in sump.


Dopo 1gg verifico tramite i test CA, MG e KH, se sono scarsi aumento ……. Cosa???



Sono corrette le operazioni preliminari, avete dei consigli, …. Una volta fatto i test e assodato che si è abbassato ad esempio il KH, dovrei prima utilizzare il Buffer apposito e poi fare le modifiche sul rettore, corretto?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2008, 10:53   #2
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Messa in funzione Reattore calcio

Volevo alcune conferme perché nel fine settimane metterò in funzione il Reattore per Ca e a parte quello che ho letto, non l’ho mai visto funzionare.

Prendo la Corallina (circa 5Kg) e la metto a mollo in acqua di osmosi per un giorno con un bicchiere di aceto.
Sciacquo il tutto con acqua di osmosi.

Allora il riduttore è un Korallin, riempio fino a ¾ di Corallina della KZ, collego il raccordo “inlet” alla derivazione della pompa di risalita che ho provveduto a sezionare con un rubinetto e il raccordo “outlet” al tubo completo di rubinettino “goccia a gioccia” che scarica in sump.
Utilizzo tubo al silicone da 4/6mm per l’entrata dell’acqua e tubo per CO2 sia per la CO2 che per la uscita dell’acqua in sump.
Monto il riduttore di Co2 alla bombola, inserisco la valvola non ritorno e collego il tubo del CO2 al Reattore.

Apro il rubinetto della risalita e utilizzando lo sfiato sul coperchio del Riduttore, faccio entrare l’acqua fino a quando non esce dallo sfiato, a questo punto faccio partire la pompa di ricircolo del riduttore, tenendo chiuso il rubinetto di scarico in sump.

Apro tutto il Riduttore della CO2, e apro appenna la valvola a spillo di regolazione iniziando a contare le bolle che si formano nel Contabolle, pensavo di iniziare con 20 bolle al minuto (quindi 1 bolla ogni 3 secondi) e apro appena il rubinetto di scarico in sump mettendo il tubo in un contenitore da 2 litri regolandomi per una uscita di circa 1,5 lt./ora.
Appena ho regolato bolle e quantità di acqua in uscita, inserisco il tubo in sump.


Dopo 1gg verifico tramite i test CA, MG e KH, se sono scarsi aumento ……. Cosa???



Sono corrette le operazioni preliminari, avete dei consigli, …. Una volta fatto i test e assodato che si è abbassato ad esempio il KH, dovrei prima utilizzare il Buffer apposito e poi fare le modifiche sul rettore, corretto?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 15:37   #3
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0

sembravi Aldo Giovanni e Giacomo nel film.."Buongiorno, complimenti per la scelta.."

Scherzi a parte..

L'Mg non è "obbligatoriamente" reintegrato dal reattore di Ca..certi materiali lo integrano, altri di meno..la corallina dovrebbe contribuirne di più al mantenimento rispetto al carbonato di Ca, alcuni mettono un post reattore..ma le 2 cose importanti sono il Ca e il Kh.
Se sei basso con i valori, per prima cosa aumenterei da 1,5 a 1,8-2 litri all'ora, poi agirei sulla Co2, ma prima, magari, posta qui i risultati dopo aver fatto i test che si vede..

Per il discorso buffer, è giusto come dici..prima si "aggiustano" i valori, poi si agisce sul reattore.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 15:37   #4
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0

sembravi Aldo Giovanni e Giacomo nel film.."Buongiorno, complimenti per la scelta.."

Scherzi a parte..

L'Mg non è "obbligatoriamente" reintegrato dal reattore di Ca..certi materiali lo integrano, altri di meno..la corallina dovrebbe contribuirne di più al mantenimento rispetto al carbonato di Ca, alcuni mettono un post reattore..ma le 2 cose importanti sono il Ca e il Kh.
Se sei basso con i valori, per prima cosa aumenterei da 1,5 a 1,8-2 litri all'ora, poi agirei sulla Co2, ma prima, magari, posta qui i risultati dopo aver fatto i test che si vede..

Per il discorso buffer, è giusto come dici..prima si "aggiustano" i valori, poi si agisce sul reattore.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 19:22   #5
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
descrizione da guinnes dei primati!
mi permetto di darti un consiglio
visto che uso anch'io il korallin:
e' un buon reattore ma non ha il recupero della co2,
quindi non esagerare col l'ingresso di co2
se no dopo qualche giorno ti si accumula nel
reattore e devi sfiatarlo:
io faccio 1 bolla ogni 2 secondi
kh in uscita 30
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 19:22   #6
spielberg
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
descrizione da guinnes dei primati!
mi permetto di darti un consiglio
visto che uso anch'io il korallin:
e' un buon reattore ma non ha il recupero della co2,
quindi non esagerare col l'ingresso di co2
se no dopo qualche giorno ti si accumula nel
reattore e devi sfiatarlo:
io faccio 1 bolla ogni 2 secondi
kh in uscita 30
__________________
densita' 1025 il sale della vita
spielberg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 02:43   #7
g.andidero
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a g.andidero

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spielberg

e' un buon reattore ma non ha il recupero della co2,
quindi non esagerare col l'ingresso di co2
se no dopo qualche giorno ti si accumula nel
reattore e devi sfiatarlo:
Scusate ma cose' la storia del recupero di co2 , tra poco devo usare anche io un reattore per la prima volta , e vorrei vederci chiaro .Grazie
g.andidero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 02:43   #8
g.andidero
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a g.andidero

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spielberg

e' un buon reattore ma non ha il recupero della co2,
quindi non esagerare col l'ingresso di co2
se no dopo qualche giorno ti si accumula nel
reattore e devi sfiatarlo:
Scusate ma cose' la storia del recupero di co2 , tra poco devo usare anche io un reattore per la prima volta , e vorrei vederci chiaro .Grazie
g.andidero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 20:11   #9
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry,

miiiiiiiiii

rimandata l'installazione a mercoledi

spielberg,
l'eleco mi serve soprattutto per me.

g.andidero,
il recupero della CO2 non lo conosco...
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 20:11   #10
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry,

miiiiiiiiii

rimandata l'installazione a mercoledi

spielberg,
l'eleco mi serve soprattutto per me.

g.andidero,
il recupero della CO2 non lo conosco...
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , funzione , messa , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15051 seconds with 14 queries