io ho usato diversi metodi, è i migliori senza dubbio sono i sali e il calcio,
con i sali sarebbe meglio utilizzare acqua osmotica
sulle confezioni troverai scritto il dosaggio, per il calcio liquidi che si usa per il marino bisogna un attimo regolarsi da soli, in quanto è per acquari di scogliera quindi le quantità di calcio consigliate sono sproporzionate per un acquario dolce, bisogna in oltre considerare il numero di gasteropodi presenti e lo stato dei gusci..
è anche da tenere presente che i sali e il calcio non sono poi molto economici, io personalmete pago 17euro i sali della sera e 24 euro il calcio e in un anno si consumano parecchie confezioni sopratutto per chi come me ha parecchie vasche

anche se poi bisogna dire che ne vale veramente la pena, i risultati sono più che soddisfacenti.