![]() |
Guscio rovinato.....CaCO3?
Le mie ampu hanno il guscio rovinato (a dire il vero le ho ereditate cosi') e dopo averle inserite hanno avuto una grescita eccezzionale ed evidente nell'arco di un mese....risultato: Si Sono Mangiate 4 Gradi buoni di GH!!!!!
Cosa posso fare? Se inserisco un po' di Calcio carbonato ( CaCO3 puro da farmacia) puo' far loro bene? e in che quantità? |
vesperio, ci sono già topic aperti riguardo questo argomento!
Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202750 |
hai foto delle ampullarie in questione?!
|
Per alzare la salinità acquista appositi sali per acquario d'acqua dolce...i "rimedi della nonna" sono rischiosi e imprecisi...
La "crescita eccezionale" è data dall'alta temperatura della vasca e dall'abbondante cibo che avranno trovato... |
ok, allora acquistero i sali da acquariofilia.
Anche io diffido un po' dell'osso di seppia, sia dato sminuzzato che dato intero....mi sembra molto casuale! Qualche consiglio sui sali? Davvero è utile usare il calcio da marino? Se si in quali quantità? |
io ho usato diversi metodi, è i migliori senza dubbio sono i sali e il calcio,
con i sali sarebbe meglio utilizzare acqua osmotica ;-) sulle confezioni troverai scritto il dosaggio, per il calcio liquidi che si usa per il marino bisogna un attimo regolarsi da soli, in quanto è per acquari di scogliera quindi le quantità di calcio consigliate sono sproporzionate per un acquario dolce, bisogna in oltre considerare il numero di gasteropodi presenti e lo stato dei gusci.. è anche da tenere presente che i sali e il calcio non sono poi molto economici, io personalmete pago 17euro i sali della sera e 24 euro il calcio e in un anno si consumano parecchie confezioni sopratutto per chi come me ha parecchie vasche #06 anche se poi bisogna dire che ne vale veramente la pena, i risultati sono più che soddisfacenti. |
Io uso Sali e Bicarbonato di sodio (quello da cucina...che costa meno di 24 euro...e non ho avuto nessun problema di casenza di calcio...che tra l'altro c'è già nei sali)...io nelle vasche di allevamento aggiungo 1 punta di cucchiaino di sali + 1 punta di cucchiaino di bicarbonato al giorno (ovviamente le regolazioni te le devi fare tu...in base anche a quali altri animali hai nella vasca...io avendo solo gasteropodi mantengo salinità altissime...)
|
sarà come dici tu, ma ricordo benissimo che gli esemplari che mi avevi mandato avevano il guscio corroso, mentre col calcio liquido gli esempalri che sto crescendo hanno gusci perfetti..
ma poi alla fine ogni metodo da i suoi frutti, che siano zucchine, ossi di seppia, sali o altro tutto è buono a modo suo ed ognuno di noi ha il proprio metodo! |
Quote:
Con sali e bicarbonato, tutto ok...mantenendo un'alta salinità si eiescono a recuperare anche i "gusci corrosi"...anche se non tornano proprio perfetti... Cmq...l'importante sono i sali... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl