Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho aggiornato il profilo con gli ultimi inserimenti sia di attrezzatura che di animali.
Chiedo un consiglio se è il caso di cambiare lo schiumatoio per migliorare le performance della vasca per quanto riguarda i colori.
Ad oggi ho il MC500 ma pur facendo il suo buon lavoro vorreri capire se si può migliorare.
Attualmente non ho problemi di NO3 (zero) e PO4 (0,01/0.02) ma forse qualche problema di carico organico c'è. Alimento con xaqua ed ho ridotto al lumicino le quantità 0,5 ml/gg a fronte di una richiesta di 5ml/gg.
Può aiutare uno schiumatoio più performante e ne caso quale mi consigliate?
Ultima info non uso, a parte la linea xaqua per la sola alimentazione, altre linee per il mantenimento (tipo xaqua o zeovit).
se vuoi spingere di più la vasca devi cambiare skimmer, con il 500 sei proprio al limite, considerato anche che usi xaqua che ha bisogno di skimmer molto performanti .
io prenderei uno skimmer da sump con capacità nominale sui 500l e di marca
....tutti i doppia pompa hanno bisogno di una pompa di mandata...
...questa pompa deve essere proporzionata al carico organico della vasca, allo ski ed alla velocita' di transito dell'acqua in sump (1:1)....
..parlando del 450 e dei tuoi 250 litri (circa)...
...io non andrei oltre i 400 litri /h (reali e quindi da misurare)....
...e probabilmente sono anche troppi...
...è comunque un valore da valutare attentamente in relazione al carico organico ed alla gestione...
...contrariamente a quanto fa' la stragrande maggioranza degli acquariofili....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA