![]() |
Cambio schiumatoio?
Ho aggiornato il profilo con gli ultimi inserimenti sia di attrezzatura che di animali.
Chiedo un consiglio se è il caso di cambiare lo schiumatoio per migliorare le performance della vasca per quanto riguarda i colori. Ad oggi ho il MC500 ma pur facendo il suo buon lavoro vorreri capire se si può migliorare. Attualmente non ho problemi di NO3 (zero) e PO4 (0,01/0.02) ma forse qualche problema di carico organico c'è. Alimento con xaqua ed ho ridotto al lumicino le quantità 0,5 ml/gg a fronte di una richiesta di 5ml/gg. Può aiutare uno schiumatoio più performante e ne caso quale mi consigliate? Ultima info non uso, a parte la linea xaqua per la sola alimentazione, altre linee per il mantenimento (tipo xaqua o zeovit). Grazie. |
se vuoi spingere di più la vasca devi cambiare skimmer, con il 500 sei proprio al limite, considerato anche che usi xaqua che ha bisogno di skimmer molto performanti .
io prenderei uno skimmer da sump con capacità nominale sui 500l e di marca |
ATI160 ;-)
|
robbax, quoto alla grande,pero' tarato bene perche sono poco piu di 200 litri....
|
auz, cosa intendi di preciso con tarato bene?
mi date un sito dove trovarlo? io stavo vedendo gli H&S come sono? |
trovato su http://www.aquariumstyle.it/bubble-m...08-p-1051.html.
certo che è bello potente per la mia vasca. forse ho capito cosa si intende per occhio alla regolazione. che prezzi -05 |
PICARI, #36#
|
...per quel litraggio LGM450..
...forse è anche troppo... ..il BM160 va di moda ma, oltre ad essere un monopompa, è anche un po troppo potente... |
emio, scusa la mia ignoranza ma i doppia pompa come LGM450 c'è bisogno di comprare una seconda pompa di alimentazione?
se si quanto potente? tieni conto pure che alimento con xaqua che richiede uno schiumatoio molto performante. scusate tutte queste domande ma volevo evitare di fare lo sbaglio che ho fatto in passato. |
....tutti i doppia pompa hanno bisogno di una pompa di mandata...
...questa pompa deve essere proporzionata al carico organico della vasca, allo ski ed alla velocita' di transito dell'acqua in sump (1:1).... ..parlando del 450 e dei tuoi 250 litri (circa)... ...io non andrei oltre i 400 litri /h (reali e quindi da misurare).... ...e probabilmente sono anche troppi... ...è comunque un valore da valutare attentamente in relazione al carico organico ed alla gestione... ...contrariamente a quanto fa' la stragrande maggioranza degli acquariofili.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl