Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dopo 15 anni ho di nuovo un marino, mi sembra di aver capito che di uguale sono rimasti solo i vetri della vasca.
Sono settimane che seguo il forum , siti internet , e leggo libri e riviste, credo di avere le idee abbastanza chiare però mi sfugge ancora il sistema per eliminare i fosfati .
Calcolando i periodici cambi d'acqua con acqua osmotica, non mi è ben chiaro il sistema del filtro aletto fluido con resine anti fosfati, essendo uguale a quello per la zeolite che ha altri vantaggi si puo usare un solo filtro per tutti e due i prodotti? grazie
cicala, Cicala bentornato in questo mondo di rincoglioniti
i fosfati ad eliminarli ci penseranno le rocce vive e lo schiumatoio.
il letto fluido lo userai esclusivamente quando , all'inizio, avrai problemi di fosfati alti....poi non lo userai +
cicala, proprio come dice l'algra.
Se il sistema funziona a dovere il filtro a letto fluido per le resine antifosfati è di troppo.
E se il sistema non funziona, c'è qualcosa che hai sbagliato all'inizio.
Il metodo Zeovit è una scelta di gestione che fai, non è obbligatorio.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
algranati grazie del benvenuto, ps la vasca arriva fra 7 giorni , quindi all'inizio lo metto per lo spurgo delle roccie , dopo di che lo posso trasformare con della zeolite
fabiano grazie anche a te del benvenuto, il sistema zeovit non credo di usarlo, berlinese puro, la zeolite pensavo di aggiungerla come sistema filtrante in più, es carbone attivo.
comincia con il mese di buio, lascia spurgare le rocce, sifona, rabbocca l'acqua evaporata e dopo un mese cominci a vedere cosa serve.
Il carbone attivo può essere anche di un'altra marca. Il metodo zeovit è decisamente più complicato di un semplice sacchetto di carbone attivo.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
O fai zeovit in tutto o lascia perdere la zeolite.
Per le resine aspetta qualche tempo....poi le inserisci controllando i valori...poi quando hai risolto il problema le togli e non le inserisci piu.
O fai zeovit in tutto o lascia perdere la zeolite.
Per le resine aspetta qualche tempo....poi le inserisci controllando i valori...poi quando hai risolto il problema le togli e non le inserisci piu.