Dalle foto non capisco molto ma credo che se esclusi con certezza organismi delle rocce e hai due calcinus si tratti proprio di loro, anche perche i gamberi possno essere stati fecondati prima dell'insediamento nel tuo acquario ma ne hanno per due tre volte, e in piu sappiamo (vero Matteo?) quanto sia difficili riprodurli con l'aiuto umano, figuriamoci in maniera naturale.
Io ho avuto una covata del mio Calcinus Laevimanus, per esclusione il padre era un elegans, ma mai visto niente.
Consiglio come tutti i crostacei di nutrirli con pappone di spirulina e artemia viv in naupli.
Certo che se hanno un mese hanno quasi superato l'eta critica, e presto ra di casette, avevo pubblicato un paio di righe sulla riproduzione su AP ma non lo pubblicano il numero di settembre -04 -04 -04 -04 -04
|