AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Aiuto con Calcinus Elegans (zampe blu) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141018)

pistigghione 19-09-2008 21:35

Aiuto con Calcinus Elegans (zampe blu)
 
Ragazzi chi mi da una mano...
C'è qualcon di voi che ha avuto una riproduzione di paguri?
Io ne ho una ho una 20 di larve che hanno un mese... ora dove i gusci e di che grandezza li prendo...
Apeena reisco posto delle foto....

Alessandro Falco 19-09-2008 22:36

i gusci li puoi trovare online su www.reefland.it oppure cercare qualcosa di compatibile tipo lumachine da mangiare ecc.....


ma come hai fatto a riprodurre i paguri scusa?


fotoooo

Vic Mackey 19-09-2008 22:52

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Attendo ansioso foto, per le foto puoi guardare li, su Marine -life o su ebay, oppure in spiaggia..sei sicuro che siano larve di calcinus e non copepodi o altra roberia???

pistigghione 19-09-2008 23:17

si si sicurissimo non sono copepodi... l'unica mia indecsione era quella se potevano essere larve di lysamta o di wondermanny ma purtroppo ne ho solo 1 esemplare per specie mentre i paguri sono due....

pistigghione 19-09-2008 23:54

purtroppo sono riuscito a fare sole queste foto non è un gran che ma possono aiutare http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01335_621.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01334_207.jpg

Vic Mackey 20-09-2008 00:30

Dalle foto non capisco molto ma credo che se esclusi con certezza organismi delle rocce e hai due calcinus si tratti proprio di loro, anche perche i gamberi possno essere stati fecondati prima dell'insediamento nel tuo acquario ma ne hanno per due tre volte, e in piu sappiamo (vero Matteo?) quanto sia difficili riprodurli con l'aiuto umano, figuriamoci in maniera naturale.
Io ho avuto una covata del mio Calcinus Laevimanus, per esclusione il padre era un elegans, ma mai visto niente.
Consiglio come tutti i crostacei di nutrirli con pappone di spirulina e artemia viv in naupli.
Certo che se hanno un mese hanno quasi superato l'eta critica, e presto ra di casette, avevo pubblicato un paio di righe sulla riproduzione su AP ma non lo pubblicano il numero di settembre -04 -04 -04 -04 -04

Alessandro Falco 20-09-2008 01:53

ma quelle cose sul vetro non sono semplici tubetti calcarei?

Vic Mackey 20-09-2008 06:14

Beh Ale, quelli sul vetro credo proprio di si, per quelllo dicevo che dalla foto non capivo nulla! #17

pistigghione 20-09-2008 19:32

se rimedio una pila metto un vetrino rosso e faccio un filamto si vedono meglio... cmq sono quei puntini rossi dietro il vetro vicino alla stomatella
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Brig 21-09-2008 01:46

... io so che i gamberetti dopo un mese provano a fare la muta... ma muoiono per la pressione insufficiente... non so quanto sia vero... ma nel caso non sarebbe lo stesso per il paguro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09495 seconds with 13 queries