Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti,ho letto che per ridurre il problema delle alghe diatomee oltre ai metodi naturali come pesci lumache ecc con l'acqua distillata non immetterei più(o comunque molto ridotta) silicio in vasca con conseguente riduzione di queste odiose alghe.
Vero o Falso??
In vasca silicati praticamente 0(test salifert)
__________________
Nella vita non si torna mai indietro,nemmeno per prendere la rincorsa!!!
miky03, vero ... non distillata , ma ad osmosi inversa .... in questo modo , si hanno anche altri vantaggi , ...sei sicuro che siano diatomee se vuoi posta una foro ...
l'acqua d'osmosi la uso dal primo giorno.
Sono diatomee sicuro visto che sembra polvere marrone su tutto.Accompagnate da ciano batteri.
devo farle le foto e te le mando!
__________________
Nella vita non si torna mai indietro,nemmeno per prendere la rincorsa!!!
miky03, se hai sempre usato , acqua ad osmosi , dopo qualche settimana spariscono sa sole , succede in tutti gli acquari ... i ciano , sono un'altro problema , dove comperi l'acqua distillata ? , quella dei supermercati , è acqua demineralizzata , con procedimento ad osmosi inversa , poi c'è quella ottenuta tramite resine , assolutamente da non usare ...
miky03, esistono dei postfiltri da mettere nell'impianto ad osmosi con delle resine che riducono i silicati,se l'impianto ad osmosi c'è l'hai tu,ti consiglio di metterle,si trovano anche a 16 euro
ciao
Anche mio padre usa il distributore d'acqua domestica per l'acquario di acqua dolce...è bastato un giro di test per fargli capire che l'acqua è meglio se gliela faccio io -28d# -28d# -28d#
Ho dato oltretutto un'occhiata al tuo profilo per vedere cosa avevi dentro l'acquario...2-3 cm di sabbia di fondo.....anemoni....biologico con cannolicchi...una bomba ad orologeria -05 .
Poi...son l'ultimo che deve parlare io i più esperti ti consiglieranno molto meglio di me cmq il mio era un parere......
Prima di usare quell'acqua l'ho fatta analizzare con uno strumento elettronico (non mi chiedere cos'era non me lo ricordo) dove avevo un valore 14,e il negoziante mi disse che andava bene anche se ovviamente a tutto c'è di meglio.
Per il fondo senza sabbia (che poi è aragonite grana media) non mi piaceva,per i cannolicchi non avevo grande alternativa,non ho sump e il percolatore non potevo usalo di certo.
Le anemoni so la loro pericolosità dato che una volta per molto poco non butto tutto,ma i pagliacci senza....non stanno bene.
Non voglio allevare coralli ma solo pesci,i valori sono buoni ma queste diatomee misto ciano mi danno un gran da fare!
Grazie per il suggerimento cmq!
__________________
Nella vita non si torna mai indietro,nemmeno per prendere la rincorsa!!!