Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ecco le foto del mio nuovo allestimento...... che vi pare?
Nello specifico ho utilizzato partiendo dal fondo:
- fertilizzante Dennerle Deponit MIX, sopra ho messo un substrato di ADA Bright Sand nelle zone dove ho piantato le piante;
- sabbia ADA AQUA SOIL per la zona del sentiero;
Ciao, i valori dipendono da specie di pesci vuoi mettere in vasca, adesso come sono? In ogni caso i nitriti (NO2) devono essere a 0, altrimenti sono velenosi per i pesci, i i nitrati (NO3) piuttosto bassi.
Adesso comunque è preso per inserire pesci, dovrai aspettare che il filtro maturi (hai già messo l'attivatore batterico?) e ci vorranno circa 3-4 settimane, durante le quali controllerai l'andamento dei valori.
Ok ragazzi come attivatore ho inserito in vasca 2 fialette di Bio Digest (l'avevo per il marino e nelle istruzioni c'era scritti che va bene anche per il dolce) i valori li misuro domani e poi vi faccio sapere, comunque pernso che siano alti a causa del picco di maturazione.
quello che mi interessa sapere per il benessere delle piante è il tupo di somministrazione che devo effettuare ora (o è troppo presto)in vasca e la marca dei prodotti da immettere. La CO2 devo inserirla subito (se si che marca e quante bolle devo far fuoriuscire)
Come mai l'acqua della vasca non è limpida ma rimane un pò effetto nebbia?
Vi sarei grato se rispondete alle domande sopra riportate almeno sò come comportarmi.
appena cresceranno la glosso e l'hemianthus e le vallisneria stoloneranno sarà bellissimo..poi manda altre foto (di prodotti fertilizzanti ce ne sono una marea...ci dovrebbe essere una sezione apposta sul forum)
e frà quindici giorni che prodotti usare e con che alternanza
Fossi in te, prima di prendere una decisione proverei a vedere i vari protocolli faida te! Non troppo complicati, in linea di massim più economici, e sicuramente soddisfacenti!
Inoltre con un pochino di pratica potresti adattarli al meglio alle tue esigenze!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare