|
Originariamente inviata da madster
|
Mmm.. butto lì una domanda/spunto per tutti... possibile che non si sia ancora trovato un sistema per il ricambio d'acqua in automatico..?
|
Veramente ci sarebbero dei thread in cui se ne è parlato...
Comunque, per automatizzare i cambi parziali, si può fare in modo semplice o complesso...
Ad esempio immagina un solo tubo in vasca, che sotto al mobile si sdoppia con un T.
Da una parte è collegata un'elettrovalvola da giardinaggio: aprendola scarichi l'acqua
Dall'altra parte colleghi una pompa da camper immersa nella tanica con l'acqua stabulata con valvola di non ritorno in serie
Due interruttori a galleggiante in vasca sono regolati per i livelli minimo e massimo.
Il tutto si può fare con un microPLC (Siemens Logo!, Crouzet Millenium, etc etc) oppure con due timer, con gli interruttori a galleggiante che fanno da interlock, i costi sono simili ma col PLC puoi modificare i parametri e le funzioni senza rifare i collegamenti.
Versione "lusso": uno dei vari controller per uso acquariofilo: dai un'occhiata alla sezione "linea diretta con le aziende..."
