Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Negli ultimi giorni le mie due vasche hanno subito alcuni cambiamenti, quella grande ha subito una sostanziale potatura, in pratica non filtrava più luce nel "sottobosco"... Ora si è liberato un casino di spazio, per la felicità dei miei pesciozzi, e non mi sembra quasi più lei...
Ecco come è ora DOPO la potatura:
(scusate per la qualità schifosissima delle foto... -28d# )
Questa è la cozzona più grande, si è appiccicata lì da più di un mese, nessuno più la schioda... Anzi a dire la verità ha deciso di attaccarsi esattamente a ridosso di una più piccola (poretta)...
Per la vascona avete consigli? Ora punto a far crescere sullo sfondo altre echinodorus, il mio sogno sul davanti sarebbe un pratino di tenellus, ma la densità luminosa è troppo bassa (circa 0.33 W/L) e c'è il ghiaietto...
immagino la felicità dei tuoi pesci che finalmente vedono la luce io sfoltirei ancora un pò l'anubias gigante, al posto del tenellus puoi provare con la sagittaria
ciao cri, ti volevo fare una domanda, ma che galleggiante è quella che sta sopra la parte sinistra della prima vasca?
è Salvinia natans, una schifezza ne butto via una quintalata a settimana, con la CO2 (artigianale) poi cresce in maniera spropositata e se non la butto ricopre tutto lo specchio d'acqua e si magna tutta la luce, però c'è di buono che con lei le anubias a parte qualche alga incrostante verde, non hanno assolutamente alghe, grazie alla crescita veloce della Salvinia!
immagino la felicità dei tuoi pesci che finalmente vedono la luce io sfoltirei ancora un pò l'anubias gigante, al posto del tenellus puoi provare con la sagittaria
ma dici che può funzionare? anche con 0,33 W/L (forse un po' di più perchè ho i riflettori) e la ghiaia?
mi informo un po', grazie per l'ottima idea!
quoto per la luce!!!
a proposito sul mercatino ho messo l'annuncio per dar via una quintalata di anubias... ne ho un secchio pieno!
ho dato una occhiata in giro ed effettivamente pare che la Sagittaria subulata dovrebbe starci bene, considerando che ho i riflettori la densità luminosa sarà anche superiore a 0,4 W/L. E' difficile da reperire? Per piantarla devo dividerla e metterla con la pinzetta tipo la tenellus?