Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-09-2008, 00:23   #1
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
se volessi un 'acquario naturale?

vorrei allestire nei prossimi mesi un cubo 50x50x50 dedicato principalmente alle red cherry(ed ovviamente tante piante) e chiedo consigli prima di partire in modo da limitare gli imprevisti poi. dunque ho un pò di materiale a disposizione : akadama originale 12 l - lapillo lavico - fondo anubias 2,8 kg - fertilizzante azoo in grani lenta cessione 100 gr con questi contavo di fare il fondo mettendo lapillo, sopra lapillo mischiato al terriccio anubias (questo è forse poco?) e fertilizzante in grani coprendo il tutto con akadama .come fertilizzazione liquida dispongo di seachem base o jbl setttimanale + giornaliero. x l'arredamento ho una radicetta bella contorta e forse qualche roccia lavica .gli abitanti oltre alle red pensavo a otocinclus, 2 neretina zebra poi non so datemi qualche idea ..... . il problema principale è la scelta delle piante e quindi dell'illuminazione ,pensavo a qualcosa tipo 0,5/0,6 w/l dato da lampade a risparmio energetico (farei io la plafo mentre x la co2 pensavo qualcosa a fermentazione fai da te se trovo un link o il piccolo dennerle) il fatto è che di mio sceglierei solo piante a crescita lenta (+ gradite esteticamente e x manutenzione) ma ciò va tutto a vantaggio delle alghe (problema ancora fortemente presente nell'altro allestimento) quindi vi chiedo : cosa mi consigliate ??? tenete presente che a parte il fondo non ho acquistato ancora niente perciò tutto è variabile compatibilmente con gusti e portafoglio.
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2008, 00:55   #2
Stefano Ram
Pesce rosso
 
L'avatar di Stefano Ram
 
Registrato: May 2008
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 34
Messaggi: 532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano Ram

Annunci Mercatino: 0
bè chiaramente si ti piacciono piante come microsorum,anubias,bolbitis e muschio di giava non te ne fai nulla ne di un illuminazione che sia al di sopra del 0.4 w/l e tanto meno dell'anidride carbonica ...anche perchè con le piante a crescita lenta,avere un grosso wattaggio non servirebbe a nulla..ti riempiresti solo di alghe ..
__________________
PAZZA INTER AMALA!!
Stefano Ram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 08:12   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ferraresi lorenzo, mi chiarisci cosa intendi per "naturale"?!?

Così aggiusto il tiro per i consigli
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 10:51   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
inoltre... in un cubo 50x50x50 data la colonna d'acqua io non userei mai delle lampade a risparmio energetico... a mio parere son troppo poco efficenti, meglio neon t5 o lampade pl o hql, ma come dice il buon paolo... spiegaci un po la situazione
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 13:49   #5
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
naturale è una parola grossa x un acquario diciamo che" limitare gli interventi esterni al minimo x avere comunque una vasca sana" è l'intento.vasca poco spinta, avere di base una vasca equilibrata(tra richiesta e apporto di energia), possibilmente da mantenere nel tempo (qualche anno) .x le lampade era solo una mia idea niente + credevo che una colonna di 35 cm (è il massimo livello d'acqua che potrei avere) non fosse 1 problema ma ripeto
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 14:57   #6
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
inoltre... in un cubo 50x50x50 data la colonna d'acqua io non userei mai delle lampade a risparmio energetico... a mio parere son troppo poco efficenti, meglio neon t5 o lampade pl o hql, ma come dice il buon paolo... spiegaci un po la situazione
HQI... le hql come penetrazione della colonna dicono sia pari alle T8... almeno è ciò che si vocifera in sezione bonsai ed illuminazione :-P
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 15:12   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Nalfein, ah, pensavo fossero almeno a livello delle t5... bho allora hqi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 16:48   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho le hql nel 160x60x60... per me un 50x50x50 con 80 o 125w hql va più che bene per il tipo di gestione in oggetto
Ah, una plafo hql da 125w la trovi a meno di 50 euro completa di lampada

Poi ciò che dà l'impronta alla vasca è la scelta delle piante
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 20:41   #9
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
essendo assai inesperto sto a quanto mi dite ma ... -05 -05 cioè il mio pensiero è (era) il seguente (ovviamente non supportato da prove sul campo quindi ...)le lampade a risparmio energetico hanno di fatto una resa in lumen pari alle t8 l'handicap è rappresentato dalla forma del tubo che rende sfavorevole la distribuzione uniforme .... ma torniamo alla domanda principe ,che piante mettereste sotto 80 w(125 meglio?) di hql ? Ah, una plafo hql da 125w la trovi a meno di 50 euro completa di lampada mi dici anche dove x cortesia ? ho trovato solo prezzi doppi rispetto quanto detto . ultima cosa il cayman di paolo aveva un 'illuminazione soddisfacente ? (già so che erano 4x30 w t8)
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 07:39   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ultima cosa il cayman di paolo aveva un 'illuminazione soddisfacente ? (già so che erano 4x30 w t8)
Sì, ci ho coltivato di tutto... ora ho un bel prato di marsilea hirsuta, la blixa, la ludwigia bella rossa...


Le Hql le trovi usate sul mercation (tanto il trasformatore è eterno)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , naturale , volessi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27019 seconds with 14 queries