Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho la vasca attualmente in maturazione, sono a 4 ore di fotoperiodo e tutto sta procedendo nella norma.
Ho intenzione di aggiungere un piccolo refugium esterno di una decina di litri, e avevo l'idea di fare un fondo alto (7-8 cm) di sabbia fine tipo sugar size.
Volevo sapere, secondo voi, devo aspettare di finire la maturazione della vasca per allestire il refugium? vasca e refugium oppure possono partire "insieme"?
Faccio questa domanda perchè la sabbia in vasca per adesso non ho intenzione di metterla (e forse neanche in futuro), e volevo sapere se la sabbia nel refugium può comportare problemi di inquinanti in maturazione...
e allestirlo subito dopo un trasloco cosa ne pensate? trasloco la vasca e nel posto nuovo allestisco anche il refugium... o forse è meglio prima aspettare che si stabilizzi?
Pensavo di allestirlo ma non farlo comunicare con la principale.. dopo qualche settimana cominciare a scambiare una caraffa di acqua per parte ogni 3-4 giorni e via così per un mesetto aumentando sempre lo scambio manuale.. poi cominciare con una pompa al minimo e in 2-3 mesi portarla a regime... potrebbe andare? O meglio "tutto e subito" per accelerare la maturazione con la vasca collegata??
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2, McRogers, come prima cosa bisognerebbe capire x cosa si vuole fare il refugium.
se si vuole fare una vaschetta x animali particolari, allora 10 lt sono pochisimi ma può andare.
se invece si vuole fare x aiutare la vasca principale, 10 lt, 20, 50 sono nullla e anzi può creare problemi se non allestito correttamente