L'Helipora caerulea è di solito color marrone (in tuutte le sue sfumature) con polipi pur essi marroni con otto (mi pare) tentacolini che si estroflettano dallo scheletro, cresce bene, incrostante o a pinnacoli, rapidamente e spesso in maniera infestante (o almeno nella mia vasca) riuscendo a coprire anche i vicini. Quando è morta il suo scheletro è celeste/blu a causa dei minerali fissati (o almeno credo).In passato si vendeva morta tutta lavata bella blu per le vasche dei soli pesci, quando si ricopriva di alghe si sciacquava per recuperare il bel colorito blu

Se ne rompi un pezzetto vedrai il colore interno. E' più bella morta che viva

Ti segnalo però che è uno dei pochi animali delle nostre vasche (insieme alla tubipora musica) chè completamento protetto dai CITES cioè non si può ne importare ne detenere ne viva ne morta...in realtà la trovi ovunque come roccia viva...misteri delle normative (in realtà si voleva evitare la raccolta indiscriminata per la realizzazione di suvenir)