Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-08-2008, 15:35   #1
zeper
Guppy
 
L'avatar di zeper
 
Registrato: Mar 2005
Città: Prov. Reggio E.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 57
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario produce rifiuti - DOVE smaltirli ???

Domanda legata la nostro "passatempo" -05 sto' infatti procedendo a riordinare il materiale e accessori vari (tonnellate) che impiego nel mio acquario e devo buttare una decina di lampadine Hqi che ho semrpe tenuto da parte, perchè non si sa mai ... -28d# così come i tubi al T5 e vecchi T8.
Ora sto portando il tutto al centro raccolta differenziata del mio paesello e mi chiedevo dove potrebbero finire le lampade.

Sulla rete ho trovate questo:
Smaltimento

Le vecchie lampadine a basso consumo fanno parte dei rifiuti speciali. Dal 1 agosto 2005, anche le lampade e i dispositivi d’illuminazione sottostanno all’obbligo di ritiro gratuito presso tutti i punti vendita. Per finanziare il riciclaggio, a partire da questa data è incassata una tassa di riciclaggio anticipata (TRA). In questo modo, tutte le vecchie lampadine a basso consumo energetico possono e devono essere smaltite solo attraverso i punti vendita.
L’obbligo di ripresa concerne in particolare le lampadine a basso consumo energetico e quelle fluorescenti (al neon), ma anche lampade speciali come ad esempio quelle ai vapori di mercurio, lampade LED o tubolari da solarium. L’obbligo di ripresa e riciclo non è applicato alle normali lampadine a incandescenza né a quelle a incandescenza alogene. Queste possono essere come finora smaltite attraverso i normali rifiuti domestici.


ci sono pareri e idee ? o altre informazioni ???
grazie e buone vacanze
zeper non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dove
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18492 seconds with 14 queries