![]() |
L'acquario produce rifiuti - DOVE smaltirli ???
Domanda legata la nostro "passatempo" -05 sto' infatti procedendo a riordinare il materiale e accessori vari (tonnellate) che impiego nel mio acquario e devo buttare una decina di lampadine Hqi che ho semrpe tenuto da parte, perchè non si sa mai ... -28d# così come i tubi al T5 e vecchi T8.
Ora sto portando il tutto al centro raccolta differenziata del mio paesello e mi chiedevo dove potrebbero finire le lampade. Sulla rete ho trovate questo: Smaltimento Le vecchie lampadine a basso consumo fanno parte dei rifiuti speciali. Dal 1 agosto 2005, anche le lampade e i dispositivi d’illuminazione sottostanno all’obbligo di ritiro gratuito presso tutti i punti vendita. Per finanziare il riciclaggio, a partire da questa data è incassata una tassa di riciclaggio anticipata (TRA). In questo modo, tutte le vecchie lampadine a basso consumo energetico possono e devono essere smaltite solo attraverso i punti vendita. L’obbligo di ripresa concerne in particolare le lampadine a basso consumo energetico e quelle fluorescenti (al neon), ma anche lampade speciali come ad esempio quelle ai vapori di mercurio, lampade LED o tubolari da solarium. L’obbligo di ripresa e riciclo non è applicato alle normali lampadine a incandescenza né a quelle a incandescenza alogene. Queste possono essere come finora smaltite attraverso i normali rifiuti domestici. ci sono pareri e idee ? o altre informazioni ??? grazie e buone vacanze #18 |
L'unica cosa che posso dire, che da me c'e' un numero massimo per i tubi Neon ,non mi ricordo quanti ne puoi portare ma non devi superare la soglia :-))
Non ti fanno pagare niente se stai al di sotto della soglia mentre se la superi ti fanno pagare perche potresti essere un commerciante. |
E allora dovrebbero impedire l’acquisto di dette lampade attraverso internet e I paesi dell’unione europea, io non rimando in Germania le lampade vecchie, fanno certe regole….bastava che ci fossero centri di raccolta seri per tutti i materiali con problema di smaltimento, appunto lampade contenenti vapori di mercurio, batterie (auto-moto) olii ecc. E non tramite il negoziante che nel frattempo potrebbe essere fallito.
I grandi centri commerciali si riprendono l’olio usato, ma ti devi presentare con lo scontrino.. che nel frattempo o hai perso o ti si è sbiadito, e così alla fine ci si deve raccomandare con l’amico meccanico o andare a cercare il famoso centro di smaltimento... ecc. Ecc. Senza contare nel frattempo che molti, a causa di queste regole fumose e fatte come al solito, prendono e buttano nel cassonetto, nella fogna e così via. #07 #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl