Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ho in mente di creare un fondo di 2/3 cm di pietra lavica dell'etna (sassi di 1, 2 cm), miscelata a fondo attivo dell'anubias ricoperto da uno strato (3cm) di ghiaietto di color nero di granulometria 2, 3 mm ...secondo voi con il tempo andrò incontro a un "affondamento" della ghiaia per la troppa differenza di granulometria?
quali rimedi posso utilizzare?
io spero invece che il fondo fertile che userai non abbia grana troppo fine, perche poco piu grande dovra èssere il lapillo
se eradicherai spesso piante aspettati di vederne uscire fuori , ma col ghiaino nero ci sta bene qualche sassolino lavico
aaaa, è vero!!! tu dici ke "togliendo" delle piante potrei andare incontro alla risalita del fondo....non ci avevo pensato..senti, ho letto su internet che alcuni usano una retina, come un foglio bucherellato tra i due fondi...ne sai qualcosa?
no purtroppo , ma non mi ispira fiducia
a questo punto, se pensi mettere molte piante,magari esigenti, e di cambiare spesso il layout potresti usare la fluorite
costa un po piu' ma avresti un solo fondo riutilizzabile e di un solo colore