Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 05-08-2008, 00:06   #1
picinin
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anubias con puntini bianchi

ciao a tutti...
mi aiutate a capire una cosa x favore? ad una mia anubias (ne ho 3 nell'acquario) sono venuti fuori dei puntini bianchi sullo stelo ( alla base in particolare ) tipo le cocciniglie che vengono alle piante "normali", a forma semiovoidale...
alcuni di questi puntini li ho trovati anche sul vetro e li ho tolti senza problemi.... non sono filamentosi, ma neanche consistenti...si levano via con l'unghia!!!!
qualcuno ha idea di cosa sia?
grazie mille
picinin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2008, 10:55   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari vedere una foto renderebbe meglio l'idea

a naso mi sembrano (le ho avute anche io ma solo sul cubo) delle lumachine senza guscio, la cosa strana è che quelle che si formano sul vetro non si muovono e restano sempre nella stessa posizione (oppure potrebbero essere planarie)

per il momento non ne ho e, purtroppo, non ho fatto foto del passato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 15:00   #3
picinin
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao... ci ho pensato anche io.. ma sono immobili, anche quelle sull'anubias... per cui lumachine non credo proprio....
e non credo siano nemmeno uova, perchè dopo un mese circa non dovrebbero essercene più
se riesco a fare una foto, magari..... solo che non so metterla qui sul forum
grazie intanto!!!!
picinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 15:36   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come ho scritto anche le mie erano immobili e sembravano ricoperte da una pellicola trasparente (parlo di quelle sul vetro)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 15:54   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
picia, hai per caso Neritine (per intenderci lumache a striscie marroni e nere) in vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 17:26   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chissà perche ma ne ho trovate un paio sul vetro del cubo ... e spuntano sempre quando vedo i primi 'animaletti mcroscopici' che 'molto teoricamente' dovrebbero essere piccoli di japonica ...

foto fatta ... posto domani
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 00:06   #7
picinin
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao..
si, ho 2 neritine, e tre corydoras ( 2 panda e uno non ho idea, ma è più grande ).
tempo fa ho trovato sotto una foglia di anubias un grappoletto di uova trasparenti ma non ho fatto in tempo a salvarle.... e pensavo fossero delle neritine...
oggi sono andata in negozio, e guarda caso nella vasca dei corydoras c'erano gli stessi "puntini" (era pieno)...
il negoziante mi ha detto che sono uova e che ormai non si schiueranno più...
mah.... -28d#
potrebbero essere uova davvero????
ma ormai sono lì da più di 2 settimane.....
purtroppo una foto è impossibile... sono su un anubias al centro dell'acquario e dalle foto che ho fatto non si vede niente.....
picinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 00:39   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai Neritine, non c'è dubbio: sono uova.
Purtroppo è molto difficile vederle schiudere, in quanto le Neritine sono animali che vivono e si riproducono nelle foci dei fiumi, quindi in ambiente salmastro, con condizioni dell'acqua molto diverse da quelle degli acquari d'acqua dolce. Per di più sono a sessi separati, quindi devono esserci un maschio ed una femmina affinchè le uova possano venire fecondate. E le uova sono di una consistenza abbastanza coriacea, quindi puoi continuare a vederle per mesi, attaccate ai vetri, ai legni, alle rocce, sui steli delle foglie più longeve......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 10:18   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dato che non ho neritine ne lumache di altro genere in vasca ... apro un topic a parte
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 13:17   #10
picinin
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie x l'informazione....
anche se mi sorge un dubbio: se le neritine si riproducono in ambiente salmastro, forse non è il massimo tenerle in un acquario dolce.... o sbaglio???????? a me hanno assicurato che ci potevano stare.....
approfitto per un'altra domanda anche se so che non è il posto giusto....
su un altro topic avevo chiesto di chi potesse essere il grappolo di uova trasparenti, e mi è stato risposto che era delle neritine...
ma se le uova di queste sono quelle bianche, le uova a grappolo sono dei corydoras?????????????
grazie di nuovo!!!!!!!!
picinin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62730 seconds with 14 queries