Ciao Flea!
Sono tornato e sono già qui sul forum invece di studiare!!
quanti litri è l'askoll ambiente 80? 80 litri o 80 cm?
La soluzione più semplice, anche per prezzi e reperibilità, per me è
- Badis badis (coppia)
- rasbora espei o hengeli (10)
- Pangio khuli (4)
Ph 6,5 -7 - durezze medio-basse
con questa opzione i pesci hanno taglie e comportamenti compatibili, i badis badis sono cacciatori, ma la taglia e il temperamento tranquillo degli altri pesci dovrebbe far in modo che si facciano rispettare nell'accaparrarsi il cibo, senza vedere le rasbore come pappa.
In più ad acquario ben avviato, e piantumato con tanto di vegetazione galleggiante, se i livelli di nitrati e la convivenza sono buoni, puoi pensare di tenere qualche anabatide come betta o betta imbellis anche solo come ospite, visto che i badis se ne stanno al fondo e lui in superficie. Mi ricordo che avevi gli imbellis e poi hai altri acquari, insomma un'acquario cosi ospiterebbe a mio avviso senza problemi un membro di una coppia(o forse addirittura la coppia nel caso degli imbellis) tenendo l'altro nell'acquario più piccolo e unendoli per la ripro! pensaci anche come biotopo ci sta!
se invece pensi a boraras o pesciozzi di piccola taglia, lascerei stare i badis.. le boraras sicuramente le divorerebbero, tenuto anche conto che di notte dormono adagate sul fondo, le vedo un pasto sicuro al 100%
Le boraras le vedrei bene invece nel caso volessi mettere i dario dario, in quanto tutte e due le specie rimangono di dimensioni minuscole e mangiano roba piccola.
Insomma una soluzione tanto entusiasmante quanto impegnativa(e tutta in scala di rossi!!!!!!!!!) sarebbe:
- Dario dario (coppia o 2 coppie visto il litraggio)
- Boraras brigittae (20)
- Red cherry
La soluzione è per me entusiasmante, anche se di solito si presta per aquari più piccoli, ma sicuramente cosi il carico organico rimane basso e i cambi pure saranno meno frequenti. C'è il caso che l'acquario sembri vuoto, visto che le boraras che saranno il pesce da branco, sono un pò timide e di sicuro non danno saltano agli occhi, al massimo se vedi che la convivenza è buona potresti anche incrementare il branco, visto che il loro carico organico è minimo, sono davvero minuscole e smilze
Oltre al costo delle boraras, che non è quello delle galaxy ma una 40 di euro per me ti partono, devi mettere in conto che sono specie un pò difficili, soprattutto per l'alimentazione. Cmq le boraras, mangime in polvere per avannotti o in scaglie normale sbriciolato a mano e si accontentano.
Per i dario non so un pò di vivo sarebbe meglio, comunque viste le dimensioni della vasca, se la piantumi molto, potresti cercare di fare qualche colonia di dafnie e/ o larva di zanzara direttamente dentro, non penso che riescano a sterminartele una volta avviata la popolazione.
Le red cherry te le consiglio sia per il colore, sia perchè come abitanti di fondo in alternativa i pangio sarebbero troppo grandi e spaventerebbero sia i dario che le boraras. In più si riproducono a manetta e le larve sarebbero ottimo vivo per i dario, che non penso riescano a mangiarsi un adulto, visto le loro bocche minuscole. Per sicurezza però inserirei ciottoli accatastati e legni adagiati sul fondo per far nascondere le red cherry in fase di muta.Con le red ovviamente bisogna alzare un pò le durezze.
Ripeto è una soluzione che mi affascina, sicuramente molto impegnativa e poco appariscente per un profano dell'acquariofilia, ma che potrebbe darti soddisfazioni!Stavo pensando che in una vasca cosi grande per loro le boraras potrebbero anche riprodursi, ma penso che i dario farebbero piazza pulita rapidamente.
Comunque io personalmente starei sulla prima soluzione che ti ho detto e vai sul sicuro!
Per le galaxy, avendo una taglia intermedia fra le rasbore e le boraras e un temperamento abbastanza attivo, non saprei che consigliarti, sinceramente, non ho idea se le più piccole possano finire attaccate dai badis badis una volta cresciuti, o se viceversa risultino troppo competitive nei confronti dei dario. Bisognerebbe provare, anche se la sperimentazione non risulterebbe certo economica
ciao ciao come sempre ho scritto un papiro!